Un utente anonimo ha bloccato in staking una minuscola quantità (0,05$) di SOL per i prossimi 3.000 anni, nello specifico fino al 5138: lo rivela un recente post su X della società di analisi blockchain Arkham Intelligence.
Vincent Liu, Chief Investment Officer di Kronos Research, ha affermato che questa mossa è probabilmente un gesto simbolico: riflette una forte fiducia nell'ecosistema Solana (SOL) a lungo termine.
Fonte: Arkham Intelligence
Vincent Liu ha aggiunto:
"Lo staking non comporta soltanto il blocco di alcuni asset in una blockchain, ma implica anche un particolare mindset. Chi fa staking non segue l'hype a breve termine, ma continua a detenere l'asset per il lungo termine, attraverso vari cicli rialzisti e ribassisti. Questo modo di pensare pone le basi per un solido portfolio d'investimento, per un'eredità a lungo termine."
Secondo CoinMarketCap, SOL viene attualmente scambiato a 101$. Un report di gennaio da parte del gestore patrimoniale Bitwise prevede che il token potrebbe raggiungere un valore compreso tra 2.300 e oltre 6.000 dollari entro il 2030.
Ovviamente è impossibile prevedere quanto varranno i SOL bloccati in staking tra migliaia di anni. Ma, supponendo che il network Solana continui ad esistere fino al 5138, è probabile che quei token raggiungeranno un valore significativo. Liu ha dichiarato:
"Se SOL si apprezzerà anche solo del 2-5% all'anno, l'interesse composto in 3.000 anni diventa esponenziale. In qualsiasi condizione di mercato, l'interesse composto a lungo termine rimane una delle forze finanziarie più potenti."
Kadan Stadelmann, Chief Technology Officer della piattaforma blockchain Komodo, ritiene che "la scommessa da 5 centesimi per 3.000 anni su SOL sia stata compiuta soltanto per scherzo", ma che potrebbe un giorno diventare un trade leggendario:
"Come sarà il mondo tra 3.000 anni? Gli esseri umani esisteranno ancora? E la blockchain Solana? Un orizzonte temporale così lungo fa riflettere su quanto siamo piccoli rispetto all'universo."
Al momento, a seconda della piattaforma e del validatore scelto, Solana può offrire ricompense di staking annuali tra il 5% e l'8%. Cardano (ADA) parte da circa il 2%, mentre le ricompense per lo staking di Ether (ETH) oscillano tra il 2% e il 7%.
Quattro whale di Solana hanno recentemente realizzato un profitto di oltre 200 milioni di dollari con un'operazione di staking iniziata nell'aprile 2021, quando hanno bloccato 1,79 milioni di SOL, allora del valore di 37,7 milioni di dollari. Un simile sblocco è previsto nel 2028.