Mentre le banche centrali di tutto il mondo portano a zero i propri tassi d'interesse e adottano altre misure estremamente aggressive per far fronte alla recessione economica, la banca centrale cinese sta accelerando lo sviluppo della sua Central Bank Digital Currency (CBDC).

Stando ad un recente resoconto del Global Times, la Bank of China ha già completato lo sviluppo delle funzioni base della propria valuta digitale nazionale, e sta ora elaborando un quadro normativo che mira a semplificarne l'implementazione.

Inoltre, il Global Times sostiene che variate aziende private con sede a Shenzhen, fra le quali Alibaba, Tencent, Huawei e China Merchants Bank, hanno partecipato attivamente alla realizzazione di questa moneta digitale.

Cao Yan, direttore della Digital Renaissance Foundation, ha svelato che queste compagnie private sono state selezionate dal governo cinese sulla base della loro profonda esperienza nel settore blockchain e dei pagamenti.

La Cina fa leva sulla sua avanzata infrastruttura commerciale online

Complessivamente, Alipay di Alibaba e WeChat Pay di Tencent contano oltre 1,7 miliardi di conti attivi in tutta la Cina: 300 milioni in più rispetto all'intera popolazione del Paese. Queste aziende hanno combinato social media, e-commerce e pagamenti per dare vita ad un'avanzata infrastruttura commerciale online.

Fra il 21 gennaio e il 17 marzo, Alipay ha svelato cinque brevetti legati alla moneta digitale nazionale cinese. Tali brevetti coprono diversi aspetti della valuta: emissione, registrazione delle transazioni, portafogli digitali, supporto per transazioni anonime e gestione delle attività illecite.

Trasformare la crisi in un'opportunità

Cao ritiene che, accelerando il lancio della propria CBDC, la Cina miri a trasformare questa crisi in un'opportunità:

"Se esiste una possibilità che la Cina stia considerando di abbassare il proprio tasso d'interesse, rendendolo negativo e indirizzando tale politica verso credito e prestiti commerciali, avere una valuta digitale in circolazione permetterebbe di raggiungere più facilmente tale risultato."

La Cina pianifica inoltre di estendere la sua valuta digitale anche a tutti i Paesi facenti parte dell'iniziativa Nuova Via della Seta, al fine di rafforzare lo yuan sul mercato globale.