A partire da oggi, l'exchange decentralizzato Uniswap inizierà ad addebitare una swap fee dello 0,15% su alcuni token, sia sulla sua applicazione web che sul wallet.

Secondo un post del fondatore Hayden Adams, i token interessati sono: Ether (ETH), USD Coin (USDC), Wrapped Ether (wETH), Tether (USDT), Dai (DAI), Wrapped Bitcoin (WBTC), Angle Protocol’s agEUR, Gemini Dollar (GUSD), Liquidity USD (LUSD), Euro Coin (EUROC) e StraitsX Singapore Dollar (XSGD). Un portavoce di Uniswap ha inoltre specificato: "La tariffa aggiuntiva si applica soltanto se sia il token in ingresso che quello in uscita sono presenti nella lista."

La nuova interface fee sarà detratta dall'importo del token in uscita. Inoltre, le commissioni non saranno riscosse su swap tra coppie Ether / Wrapped Ether, né sugli swap inter-stablecoin.

"Lavoro nel settore delle criptovalute per l'immenso impatto positivo che credo possa avere sul mondo, eliminando gli intermediari e ampliando l'accesso al valore e alla proprietà.

Sono orgoglioso del modo in cui Uniswap Labs ha contribuito a questa missione, e voglio assicurarmi che alla base di tutto questo vi siano sistemi sostenibili. Fin dal primo giorno abbiamo lavorato per essere un'azienda trasparente e sostenibile.

Come prossimo passo, a partire da domani applicheremo una swap fee dello 0,15% – la prima in assoluto nella storia di Labs – su alcuni token nella nostra web app e nel nostro wallet. L'elenco dei token e il relativo livello di commissione possono essere verificati nel nostro Help Center.

Si tratta di una tariffa separata rispetto alle normali fee di Uniswap Protocol, che vengono votate dalla governance dei token UNI.

Ho realizzato un protocollo che possa essere un bene pubblico, decentralizzato e permissionless. Gli utenti possono utilizzarlo in moltissimi modi: attraverso aggregatori, altre interfacce utente, oppure interagendo direttamente con gli smart contract. Ma a mio parere la nostra interfaccia rimane la migliore: un'enorme quantità di amore (e di denaro) è stata impiegata per renderla tale :)

Questa interface fee è una delle più basse del settore, e ci permetterà di continuare a studiare, sviluppare, costruire, distribuire, migliorare ed espandere le criptovalute e la DeFi. Solo quest'anno (finora!) abbiamo rilasciato un wallet per iOS, un wallet per Android, UniswapX, importanti miglioramenti alla nostra app web, Permit2, la prima bozza del codice di Uniswap v4 e altro ancora!

Siamo qui per il lungo periodo 🦄"

Uniswap è uno degli exchange decentralizzati più popolari del settore. Stando ai dati di DefiLlama, attualmente il DEX vanta un valore totale bloccato di 3 miliardi di dollari e genera circa 271 milioni di dollari di entrate annuali dalla protocol fee. Nella sua tesoriera vi sono 12 milioni di dollari, e dalla sua nascita nel 2018 a oggi ha raccolto 176 milioni di dollari dagli investitori