Il primo exchange-traded fund (ETF) statunitense dedicato alle memecoin debutterà giovedì, segnando l'ultimo passo nell'espansione dei prodotti crypto regolamentati dopo il successo dei fondi Bitcoin ed Ether lanciati lo scorso anno.

In un post sui social media pubblicato martedì, l'analista ETF di Bloomberg Eric Balchunas ha affermato che il Rex-Osprey Doge ETF (DOJE) debutterà giovedì.

“Sono abbastanza sicuro che questo sia il primo ETF statunitense in assoluto a detenere qualcosa che non ha alcuna utilità o scopo”, ha affermato Balchunas.

Fonte: Eric Balchunas

La scorsa settimana Balchunas ha accennato al potenziale lancio ai sensi dell'Investment Company Act del 1940, un quadro normativo diverso dal Securities Act del 1933, che in genere disciplina i trust grantor che detengono commodity fisiche o derivati.

Secondo i dati di CoinMarketCap, Dogecoin (DOGE) ha registrato un rialzo prima dell'approvazione, salendo di quasi il 13% nell'ultima settimana.

Ampiamente considerata come la prima vera memecoin, Dogecoin è stato scambiato per oltre un decennio, creando una vasta community di investitori e ispirando innumerevoli imitatori che rispecchiano diversi aspetti della cultura crypto. Oggi vanta una capitalizzazione di mercato da 36 miliardi di dollari.

La sua inclusione in un ETF evidenzia il crescente riconoscimento che persino le memecoin possono attrarre l'interesse istituzionale, sebbene principalmente a fini speculativi.

Diversi crypto ETF sono in fase di sviluppo

L'approvazione da parte della SEC dell'ETF Rex-Osprey Doge arriva mentre i regolatori stanno valutando decine di altri exchange-traded product incentrati sulle crypto, che spaziano da Dogecoin a Solana (SOL) e XRP (XRP). Il mese scorso, l'analista ETF di Bloomberg James Seyffart ha osservato che attualmente sono in fase di elaborazione 92 proposte di questo tipo.

Bloomberg, Dogecoin, Memecoin, ETF
Fonte: James Seyffart

La prima ondata di crypto ETF si è concentrata su Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH). Il lancio degli ETF spot su Bitcoin all'inizio del 2024 è stato particolarmente significativo, attirando decine di miliardi di dollari in entrata e classificandosi tra i lanci di ETF di maggior successo mai registrati. Dopo un avvio lento, quest'anno anche la domanda di fondi Ether è aumentata in modo significativo.

L'ondata prevista di nuovi crypto ETF segue un cambiamento nell'approccio della SEC agli asset digitali sotto la presidenza di Donald Trump. Oltre a segnalare il proprio sostegno alla tokenizzazione come innovazione finanziaria, l'agenzia ha anche chiarito che alcune attività di liquid staking non rientrano nell'ambito di applicazione delle leggi sui titoli.