La Commissione per i Servizi Finanziari della Camera degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge sulle stablecoin sostenuto dai Repubblicani, che ora passerà all'aula della Camera per il voto finale.

La Commissione ha approvato lo "Stablecoin Transparency and Accountability for a Better Ledger Economy", o STABLE Act, con un voto di 32 a 17 in data 2 aprile, con sei Democratici che hanno votato a favore. Il disegno di legge, presentato il 6 febbraio, è stato redatto con l'aiuto del più grande emittente di stablecoin al mondo: Tether.

Fonte: Financial Services GOP

La legge stabilisce regole per le stablecoin di pagamento, ovvero crypto-token legati a una valuta come il dollaro statunitense, e mira a garantire che gli emittenti forniscano informazioni sulle loro attività e su come il valore dei loro token venga garantito.

La principale democratica della Commissione, Maxine Waters, ha votato contro il disegno di legge e ha criticato i suoi colleghi repubblicani per "aver stabilito un precedente inaccettabile e pericoloso" con lo STABLE Act.

Ha affermato che il presidente Donald Trump potrebbe utilizzare la legge per consentire l'uso della stablecoin della sua famiglia nei pagamenti governativi. A suo parere, il disegno di legge avvalora "i tentativi di Trump e dei suoi affiliati di stilare regole che li arricchiranno a spese di tutti gli altri".

Alla fine di marzo, l'azienda crypto della famiglia Trump, World Liberty Financial, ha lanciato una propria stablecoin: il World Liberty Financial USD (USD1)

STABLE Act e GENIUS Act

Altri disegni di legge relativi alle stablecoin sono attualmente in corso d'approvazione al Congresso, tra cui il "Guiding and Establishing National Innovation for US Stablecoins", o GENIUS Act, anch'esso guidato dai Repubblicani, che stabilisce regole di supervisione e riserva per gli emittenti.

Il 13 marzo, la Commissione Bancaria del Senato degli Stati Uniti ha approvato il GENIUS Act con un voto di 18 a 6. La senatrice democratica Kirsten Gillibrand ha dichiarato che il GENIUS Act apporta "miglioramenti significativi a numerose disposizioni importanti" in aree come la protezione dei consumatori e gli emittenti autorizzati di stablecoin.

Lo STABLE Act e il GENIUS Act saranno dibattuti rispettivamente nell'aula della Camera e del Senato, prima di passare al voto finale. La giornalista Eleanor Terrett ha riportato su X

"Nelle prossime settimane vi sarà una spinta coordinata dietro le quinte per allineare i due progetti di legge, poiché permangono ancora alcune differenze tra di essi. Se si riuscirà a portare i due disegni di legge su posizioni relativamente simili, si eviterà di dover istituire un cosiddetto Comitato di Conciliazione, che viene formato affinché i membri di entrambe le camere possano negoziare una versione finale della legge condivisa da tutti."