Il governo degli Stati Uniti si è affidato a Chainlink e Pyth, due provider di oracle blockchain, per pubblicare dati economici onchain.
Una portavoce ha dichiarato a Cointelegraph che Chainlink è stata selezionata per fornire feed di dati dal Bureau of Economic Analysis (BEA) e che pubblicherà ulteriori feed di dati in risposta alla domanda dei consumatori o su richiesta del governo degli Stati Uniti.
Tra questi dati figurano il prodotto interno lordo (PIL) reale, l'indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE) e le vendite finali reali agli acquirenti privati nazionali, ha affermato la società.
Come annunciato giovedì in un comunicato, il Dipartimento del Commercio ha inoltre selezionato Pyth come editore dei dati relativi al prodotto interno lordo (PIL), ovvero il totale della produzione economica in un anno.
La pubblicazione dei dati governativi sulla blockchain fa parte del piano dell'amministrazione Trump volto a rendere più trasparente la spesa pubblica, nel tentativo di migliorare la trasparenza e rendere gli Stati Uniti la “capitale mondiale delle crypto"
Un portavoce di Chainlink ha affermato che rendere i dati economici governativi disponibili onchain porterà benefici tangibili ai mercati spot di Crypto. Questi includono strategie di trading automatizzate che si basano sulle variazioni dei dati governativi, mercati di previsione in tempo reale per gli sviluppi macroeconomici e strategie di gestione del rischio per i protocolli di finanza decentralizzata (DeFi).
Anche le stablecoin, i titoli di Stato tokenizzati, i contratti futures perpetui, gli asset tokenizzati del mondo reale (RWA) e altri strumenti finanziari digitali che dipendono da input macroeconomici potranno trarre vantaggio dai dati economici governativi on-chain.
Da quanto si apprende, proposte per rendere pubblici onchain i dati sulla spesa e altre cifre macroeconomiche sono in fase di discussione anche nelle Filippine, nel Regno Unito ed El Salvador.
Trader puntano potenziali guadagni per il mercato crypto
In seguito alla notizia, il prezzo di Pyth (PYTH) è salito di quasi il 70%, mentre Chainlink (LINK) ha registrato modesti guadagni di oltre il 3%, prima di scendere nuovamente a circa 25$.
Dall'inizio di agosto, LINK ha avuto un rally di circa il 61%, passando da un minimo di circa 15,43$ per token al livello di prezzo attuale.