Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato il disegno di legge approvato mercoledì dalla Camera dei Rappresentanti, ponendo ufficialmente fine allo shutdown record del governo durato 43 giorni.

Il disegno di legge è stato approvato lunedì dal Senato e mercoledì dalla Camera dei Rappresentanti, e poche ore dopo Trump lo ha firmato per consentire al governo di tornare operativo.

Il finanziamento dell’assistenza sanitaria è stato uno dei principali punti di attrito che hanno bloccato l’approvazione del disegno di legge: i Democratici spingevano per un aumento dei fondi, mentre i Repubblicani volevano affrontare la questione solo dopo l’adozione della legge.

Dopo la firma, il Presidente Trump ha dichiarato di essere disposto a collaborare con i Democratici per risolvere queste divergenze.

“Sono sempre disposto a lavorare con chiunque, compreso l'altro partito”, ha commentato Trump, aggiungendo:

"Lavoreremo su qualcosa che riguarda l'assistenza sanitaria. Possiamo fare molto meglio".
US Government, Donald Trump
Trump firma la legge che pone fine allo shutdown del governo. Fonte: Politico

L'ultimo shutdown, diventato ormai un evento quasi annuale, è stato il più lungo mai registrato, con una durata di 43 giorni.

Il disegno di legge consente di finanziare le operazioni governative fino al 30 gennaio e concede più tempo ai Democratici e ai Repubblicani per raggiungere un accordo su piani di finanziamento più ampi fino al 2026.

Cosa significa per le crypto?

La riapertura del governo comporterà il ritorno del personale alle agenzie legate alle crypto, come la Securities and Exchange Commission (SEC) e la Commodity Futures Trading Commission (CFTC).

Gli emittenti di crypto ETF attendono che la SEC approvi diverse richieste di crypto exchange-traded fund spot. Nel frattempo, la CFTC ha già portato avanti i piani per l'udienza di conferma del 19 novembre di Mike Selig, la prima scelta di Trump per guidare l'agenzia.

Inoltre, il Tesoro dovrebbe essere pronto a esaminare i commenti del pubblico sul GENIUS Act incentrato sulle stablecoin, redatto tra ottobre e novembre.

Nonostante ciò, il mercato cripto ha reagito in modo piatto alla fine dello shutdown del governo, con un movimento minimo del prezzo di Bitcoin.

In passato, la ripresa delle attività del governo statunitense ha fatto registrare importanti rialzi.