Questa settimana gli exchange-traded fund (ETF) spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato afflussi per oltre 3 miliardi di dollari, siglando la prima settimana completa di afflussi consecutivi nelle ultime cinque.
Il 25 aprile, gli 11 ETF spot su Bitcoin (BTC) hanno registrato afflussi per 380 milioni di dollari, portando il totale settimanale a circa 3,06 miliardi di dollari in cinque giorni consecutivi di afflussi, stando ai dati di Farside. L'ultima volta che gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato una settimana intera di afflussi è stata la settimana di negoziazione terminata il 21 marzo.

Settimana caratterizzata da forti afflussi rendono aprile un mese positivo

In un post del 24 aprile, l'analista ETF Eric Balchunas ha affermato che “gli ETF stanno vivendo una fase di euforia per Bitcoin”.
“Ciò che è davvero degno di nota è la VELOCITÀ con cui i flussi riescono a passare dalla prima alla quinta marcia”, spiega Balchunas, ipotizzando che alcuni di questi flussi potrebbero essere dovuti al "ritorno in vigore del basis trade".

Cryptocurrencies, United States, ETF
Fonte: Satoshi Stacker

In un contesto di continua incertezza finanziaria e macroeconomica, gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato un aprile volatile, con nove giorni sui 18 totali di negoziazione finora caratterizzati da deflussi. 
Tuttavia, un forte aumento degli afflussi nell'ultima settimana ha ribaltato il mese, portando gli afflussi netti totali per aprile a circa 2,26 miliardi di dollari.
Lo stesso giorno, secondo quanto riportato, il fondatore di Strategy, Michael Saylor, ha dichiarato al Bitwise Invest Bitcoin Corporations Investor Day che l'ETF iShare Bitcoin di BlackRock “sarà il più grande ETF al mondo nei prossimi dieci anni”.
Solo due giorni prima, il 23 aprile, l'ETF iShare Bitcoin (IBIT) di BlackRock è stato premiato come “Miglior nuovo ETF” agli ETF Awards annuali di etf.com. IBIT ha ricevuto anche il premio Crypto ETP dell'anno.
Nel frattempo, il prezzo spot di Bitcoin continua a oscillare intorno al livello di 95.000 dollari, attualmente negoziato a 94.613 dollari al momento della pubblicazione, stando a CoinMarketCap. Contestualmente, le istituzioni continuano ad aumentare i loro obiettivi di prezzo rialzisti.
Il gestore patrimoniale da miliardi di dollari ARK Invest ha recentemente innalzato il suo obiettivo di prezzo “bull case” per Bitcoin da 1,5 milioni a 2,4 milioni di dollari entro fine 2030, trainato in gran parte dagli investitori istituzionali e dalla crescente adozione di Bitcoin come “oro digitale”.
Anche gli scenari “bear” e “base” di ARK per il prezzo di Bitcoin sono stati rivisti al rialzo, rispettivamente a 500.000 e 1,2 milioni di dollari.

Traduzione a cura di Walter Rizzo