Secondo l’Under Secretary of State for Political Affairs del Dipartimento di Stato statunitense Victoria Nuland, El Salvador dovrebbe assicurarsi che Bitcoin sia ben regolamentato nel suo nuovo quadro legale.
Mercoledì, in una conferenza stampa dopo un incontro con il presidente Nayib Bukele, Nuland ha affermato che gli Stati Uniti stanno guardando Bitcoin “con occhio critico” in seguito all’attacco ransomware ai danni di Colonial Pipeline, suggerendo a El Salvador di adottare un simile approccio. A giugno, il paese ha approvato una legge che rende Bitcoin (BTC) una moneta a corso legale. La legislazione entrerà in vigore il 7 settembre.
“Ho suggerito al presidente di assicurarsi che qualunque cosa El Salvador scelga di fare in merito a Bitcoin sia ben regolamentata, sia trasparente e sia responsabile, e di proteggersi da attori malintenzionati,” ha commentato Nuland.
#ElSalvador
— TCS Noticias (@tcsnoticias) July 1, 2021
Victoria Nuland aseguró que en su reunión con el presidente @nayibbukele conversaron sobre la implementación del #Bitcoin como moneda de curso legal en el país.
Vía @cardozaTCS. pic.twitter.com/NsWmqsY3u0
L’incontro di Nuland con il presidente e con il Ministro degli esteri Alexandra Hill Tinoco era stato pianificato come parte di una visita a El Salvador, Paraguay e Panama a fine giugno per discutere di migrazione, democrazia e obiettivi regionali.
Tuttavia, sembra che le crypto fossero incluse nell’ordine del giorno. Diversi funzionari statunitensi, tra cui il presidente Joe Biden, hanno rilasciato dichiarazioni pubbliche sugli attacchi ransomware contro infrastrutture critiche dopo che l’attacco informatico ai danni di Colonial Pipeline ha causato incette e carenze di benzina in alcune aree degli Stati Uniti.
Correlato: El Salvador donerà 30$ in Bitcoin a tutti i suoi cittadini adulti
La discussione su Bitcoin tra funzionari statunitensi e salvadoregni arriva mentre il Fondo Monetario Internazionale, o FMI, dialoga con i legislatori nel paese centroamericano in merito a un prestito per sostenere l’economia locale. Stando ai report, il Dipartimento di Stato USA supporta l’accordo finanziario, ma il FMI ha espresso preoccupazioni sulla recente adozione di Bitcoin nel paese, sottolineando che la mossa “solleva una serie di questioni macroeconomiche, finanziarie e legali che richiedono un'analisi molto cauta.”