Il progetto di stablecoin decentralizzata Ethena, emittente del “dollaro sintetico” USDe, avrebbe condotto una vendita privata di token finalizzata al lancio di una nuova criptovaluta.
Secondo quanto riportato in data odierna da Bloomberg, citando una persona a conoscenza della questione, Ethena avrebbe raccolto 100 milioni di dollari da investitori, tra cui Franklin Templeton, per realizzare una blockchain e lanciare un token incentrato sulla finanza tradizionale (TradFi).
La vendita privata sarebbe stata completata a dicembre 2024, offrendo agli investitori l'omonimo token di governance, Ethena (ENA), ad un prezzo medio di 0,40 dollari.
In seguito alla notizia della vendita, ENA ha toccato un massimo plurimensile di 1,30 dollari a metà dicembre per poi cedere il 70% del suo valore, stando ai dati di CoinGecko.
World Liberty Financial di Trump in partnership con Ethena da fine 2024
Oltre a Franklin Templeton, la vendita privata di Ethena avrebbe coinvolto importanti investitori del settore, come F-Prime Capital, affiliata di Fidelity Investments, Dragonfly Capital Partners, Polychain Capital e Pantera Capital Management.
La vendita privata è coincisa con l'ingresso di Ethena in una partnership con World Liberty Financial (WFLI), un progetto di finanza decentralizzata (DeFi) supportato dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Ethena (ENA) price chart over the past year. Source: CoinGecko
Nell'ambito della partnership, WFLI ed Ethena hanno concordato di integrare sUSDe – una versione staked di Ethena USDe (USDE) – con l'istanza Aave di WFLI, consentendo agli utenti di depositare USDe e ricevere ricompense sia in sUSDe che nel token WLF di World Liberty.
A gennaio fondatore di Ethena Labs fece un'anticipazione su un token TradFi
In base al rapporto, Ethena intende utilizzare i proventi della vendita di token per investire nel lancio della propria blockchain e nell'introduzione del token TradFi.
In un blog post di gennaio, il fondatore di Ethena Labs Guy Young annunciò l'intenzione di introdurre iUSDe, un prodotto destinato alle istituzioni finanziarie regolamentate.
Scenario relativo al crypto-dollaro secondo Ethena. Fonte: Ethena
Identico a sUSDe, il prossimo token iUSDe mira a introdurre un “semplice contratto wrapper” che aggiunge restrizioni al trasferimento a livello di token “in modo che possa essere detenuto e utilizzato da entità finanziarie tradizionali”.
Secondo Young, l'abilitazione dell'accesso a iUSDe per i partner di distribuzione TradFi rappresenterà l'obiettivo principale di Ethena per il primo trimestre del 2025.
Cointelegraph ha contattato Ethena per ottenere un commento sulla raccolta di 100 milioni di dollari, ma senza ricevere alcuna risposta al momento della pubblicazione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo