VanEck ha lanciato il terzo exchange-traded fund (ETF) statunitense basato sullo staking di Solana, mentre altri prodotti legati alle altcoin si preparano a entrare sul mercato.
Il VanEck Solana ETF (VSOL) ha debuttato lunedì, affiancando i fondi analoghi di Bitwise e Grayscale — entrambi lanciati a fine ottobre — che hanno raccolto complessivamente oltre 380 milioni di dollari in afflussi.
Come gli ETF di Bitwise e Grayscale, VSOL offre rendimenti da staking, bloccando Solana (SOL) sulla blockchain per generare ricompense. VanEck ha inoltre rinunciato alla commissione dello 0,3% fino al 17 febbraio, o fino al raggiungimento di 1 miliardo di dollari in asset, nel tentativo di competere più aggressivamente.
Gli asset manager hanno inondato il mercato di crypto ETF dopo che la Securities and Exchange Commission ha modificato i criteri di quotazione a settembre, consentendo approvazioni più rapide che non richiedono una valutazione individuale per ogni fondo.
Lunedì, l’analista ETF di Bloomberg Eric Balchunas ha dichiarato che l’ETF Solana di Fidelity (FSOL) verrà lanciato martedì, entrando in concorrenza diretta con i tre fondi esistenti, tutti con una commissione dello 0,25%.
“È senza dubbio il più grande asset manager in questa categoria, con BlackRock che continua a restare fuori”, ha aggiunto Balchunas.
L'ETF su Dogecoin potrebbe essere lanciato lunedì
Balchunas ha dichiarato di attendersi il lancio dell’ETF Dogecoin (DOGE) di Grayscale il 24 novembre, sulla base di una recente modifica normativa che avvia un periodo di 20 giorni durante il quale il prodotto può debuttare se la SEC non interviene.
Il Grayscale Dogecoin Trust (DOGE) verrà convertito nel nuovo ETF e sarà negoziato sul New York Stock Exchange, che deve ancora presentare la richiesta formale di quotazione.
“Vedremo: non sarà garantito al 100% finché non arriverà la notifica della borsa, ma sulla base dei segnali della SEC sembra promettente”, ha aggiunto Balchunas.
Se il fondo di Grayscale verrà lanciato la prossima settimana, sarà il primo ETF su Dogecoin negli Stati Uniti in grado di detenere direttamente la memecoin.
Gli emittenti di asset REX Shares e Osprey Funds hanno lanciato congiuntamente un ETF su DOGE a metà settembre, registrato ai sensi dell'Investment Company Act del 1940, che limita il suo investimento a una filiale offshore interamente controllata che detiene la criptovaluta.
Anche Bitwise potrebbe lanciare il suo ETF spot su Dogecoin verso la fine della prossima settimana, dopo che una modifica alla documentazione normativa presentata il 6 novembre ha attivato un periodo di 20 giorni per il debutto del prodotto, a meno che la SEC non intervenga.