Si avvicina la seconda edizione del Web3 Digital Summit, l'evento che si pone l'obiettivo di esplorare l'aspetto tecnologico del Web 3.0. La conferenza, che si terrà dal 15 al 17 aprile presso l'area fiera di San’Ambrogio di Valpolicella a Verona, vedrà la partecipazione di alcune tra le menti più brillanti e le aziende più influenti del settore.

Il summit si suddividerà in diverse aree tematiche – quali Blockchain, Metaverse, NFT, AI, Bitcoin, CyberSec e Start-up – e prevede speech, panel e workshop per approfondire come l'innovazione digitale potrà migliorare il mondo in cui viviamo.

Il Web3 Digital Summit si articolerà in tre giornate. Sabato 15 aprile sarà dedicato ad approfondimenti sulle opportunità di lavoro nel mondo blockchain e sul futuro del settore in Italia, con la partecipazione di aziende specializzate come Knobs, I-Booster, Blockchain Army, 0xBuisness, Mare Media, Yomi e molte community del settore.

Domenica 16 e la mattina di lunedì 17 saranno invece dedicati alla tecnologia stessa, con panel e speech in cui si introdurranno i vari sistemi alla base del Web 3.0: si affronteranno pertanto argomenti molto tecnici ma spiegati ed approfonditi da esperti del settore, desiderosi di condividere le proprie conoscenze ed esperienze.

Infine, nella seconda metà di lunedì 17 si affronterà il tema della sicurezza nazionale ed internazionale, con discussioni incentrate sulla relazione tra tecnologia e geopolitica, nonché sulla competizione internazionale nell'era digitale.

William Pirone, fondatore del summit, ha dichiarato: "Il Web 3.0 è in grado di rendere reali i sogni della nostra generazione," sottolineando l'importanza dell'evento nel promuovere la conoscenza del Web di terza generazione, al fine di accelerare l'evoluzione digitale.

Per maggiori informazioni sul Web3 Digital Summit 2023, vi invitiamo a visitare la pagina ufficiale dedicata all'evento.