Questa settimana il progetto di finanza decentralizzata (DeFi) World Liberty Financial, appoggiato dalla famiglia Trump, lancerà un programma di buyback e burn dei token a seguito della perdita del 41% del loro valore registrata da WLFI durante il mese di settembre.

Venerdì, World Liberty ha difatti annunciato il meccanismo di buyback e burn dei token. Il progetto ha dichiarato che l'iniziativa sarà resa pubblica, garantendo di condividere aggiornamenti su ogni operazione di buyback e burn una volta effettuata.

I meccanismi di buyback e burn dei token vengono solitamente implementati per ammortizzare la pressione di vendita in caso di calo dei prezzi. Il buyback consiste nel riacquisto dei token da parte delle aziende, mentre il burn consiste nell'invio dei token a un indirizzo inutilizzabile. In sostanza, tali meccanismi riducono la quantità di token in circolazione sul mercato.

L'implementazione di una strategia di riacquisto e burn dei token WLFI fa seguito a un forte calo di valore registrato a settembre. Stando a CoinGecko, venerdì WLFI è stato scambiato a 0,19$, ossia circa il 41% in meno rispetto al suo massimo storico di 0,33$ raggiunto il 1° settembre.

Fonte: WLFI

Buyback e burn di WLFI in seguito a voto di governance

L'implementazione di un meccanismo di riacquisto e distruzione dei token per le commissioni di liquidità di tesoreria è il risultato di una votazione da parte della community, passata con il 99% dei voti favorevoli dei detentori.

In questo modo, il team WLFI incasserà le commissioni generate dalle sue posizioni di liquidità su Ethereum, BNB Chain e Solana e impiegherà i fondi per acquistare WLFI sul mercato aperto. Tali fondi saranno poi inviati a un indirizzo per rimuoverli definitivamente dalla circolazione.

All'interno della proposta, il team WLFI ha spiegato come il meccanismo ridurrà direttamente l'offerta, aggiungendo che ogni transazione rimuoverà WLFI dal mercato, il che significa che l'implementazione contribuirà a stabilizzare il prezzo, dal momento che l'asset diventerà più scarso.

Il team ha inoltre precisato che questa misura è in linea con la crescita della piattaforma, in quanto un aumento delle commissioni comporterà un aumento dei WLFI bruciati.

Tuttavia, il team ha chiarito che solo le commissioni derivanti dalla liquidità controllata da WLFI sono coinvolte dal meccanismo di burn. Il progetto ha specificato che i pool di liquidità della community o di terze parti non sono interessati.

Nessuna indicazione su numero di token che verranno coinvolti

Alcuni operatori ipotizzano che il meccanismo di burn eliminerebbe circa 4 milioni di token WLFI al giorno, sbarazzandosi di quasi il 2% dell'offerta totale in un anno. Tuttavia, dalla proposta non è chiaro quanti token il team riacquisterà ed eliminerà.

Cointelegraph ha contattato World Liberty Financial per ulteriori informazioni, ma senza ricevere alcuna risposta al momento della pubblicazione.