Gli emittenti di stablecoin dovrebbero essere limitati nel fornire opportunità che generano rendita, al fine di proteggere il sistema bancario tradizionale, che eroga mutui immobiliari e prestiti alle piccole imprese: è quanto dichiarato dalla senatrice statunitense Kirsten Gillibrand durante un vertice a Washington.

Durante il DC Blockchain Summit 2025 del 26 marzo, la senatrice democratica di New York ha elogiato il suo Stato per avere alcune delle normative finanziarie più solide al mondo, e ha affermato che dovrebbero essere adottate da tutti i settori dei servizi finanziari.

Secondo Gillibrand queste normative dovrebbero essere applicate anche agli emittenti di stablecoin, per garantire la conformità alle leggi esistenti e proteggere la sicurezza dei consumatori. Gillibrand ha poi rivolto la sua attenzione alla protezione del settore bancario:

"Vogliamo che un emittente di stablecoin possa offrire interessi? Probabilmente no, perché se offrono interessi, non c'è motivo di depositare i propri soldi in una banca locale. E se non c'è motivo di depositare i propri soldi in una banca locale, chi vi concederà un mutuo?

Se non ci sono depositi, le piccole banche non potranno più farlo: ciò causerebbe il collasso del sistema dei servizi finanziari, da cui dipendono molto persone per le loro attività e i loro mutui."

US Government, United States, Stablecoin

La senatrice Gillibrand interviene a un panel durante il DC Blockchain Summit. Fonte: DC Blockchain Summit

Gillibrand è co-sponsor del GENIUS Act: un disegno di legge presentato dal senatore Bill Hagerty a febbraio, che mira a stabilire un quadro normativo completo per le stablecoin.

Il 10 marzo, Hagerty ha aggiornato il disegno di legge per includere disposizioni più severe contro il riciclaggio di denaro, requisiti Know Your Customer (KYC), normative sulla trasparenza finanziaria e controlli per la protezione dei consumatori.

La Commissione Bancaria del Senato ha approvato il GENIUS Act il 13 marzo, con un voto di 18 a 6. Il disegno di legge dovrà ora essere approvato da entrambe le camere del Congresso: solo a quel punto arriverà sulla scrivania del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la firma finale.

US Government, United States, Stablecoin

Il GENIUS Act del 2025. Fonte: United States Senate

I critici del GENIUS Act sostengono che la legislazione sia un tentativo poco velato di stabilire una Central Bank Digital Currency (CBDC) negli Stati Uniti attraverso mezzi privatizzati.

Jean Rausis, co-founder di Smardex, ritiene che le stablecoin centralizzate potrebbero aprire la strada alla censura finanziaria e alla sorveglianza statale: questo potrebbe culminare nella capacità del governo di disattivare il denaro, o escludere determinati individui dal sistema finanziario.