Victoria, Seychelles, 11 dicembre 2024 – Bitget, società Web3 ed uno dei principali exchange di criptovalute al mondo, sta valutando la possibilità di stabilire un hub europeo in Lituania. Ciò rientra nel quadro di espansione strategica nell'Unione Europea. Si tratta di una mossa che si allinea al quadro normativo dell'UE relativo ai mercati degli asset crypto (Markets in Crypto-Assets o, più in breve, MiCA), il cui obiettivo è quello di fornire un ambiente normativo unificato per gli asset crypto in tutto il territorio.
L'azienda, che si sta attivamente preparando a conformarsi al quadro normativo MiCA, prevede di stabilire un ufficio e di assumere personale addetto alla compliance ed alle operazioni in Lituania.
Hon Ng, Chief Legal Officer di Bitget, ha dichiarato:
"Apprezziamo sinceramente la leadership e la visione delle autorità di regolamentazione dell'UE volto a favorire un ambiente sicuro e dinamico per l'innovazione digitale. Il nostro obiettivo per l'Europa va oltre l'espansione commerciale. Desideriamo contribuire al crescente ecosistema di startup crypto in un continente che è all'avanguardia in termini di rivoluzione crypto. Stabilendo un hub europeo, intendiamo dimostrare il nostro forte impegno nel rispettare i più alti standard di sicurezza e di conformità."
Bitget si adopera costantemente per rispettare la compliance normativa a livello mondiale nelle giurisdizioni crypto-friendly, con licenze per operare in mercati importanti come l'Italia, la Polonia e l'Australia. Di recente l'exchange è rientrato nel mercato britannico, offrendo servizi crypto pienamente aderenti alla compliance. Inoltre, è all'opera per ottenere l'approvazione normativa in più di 15 giurisdizioni a livello mondiale. Tra queste c'è la Lituania, dove Bitget si sta adoperando per registrarsi come società crypto, a testimonianza del suo impegno per operare in modo sicuro e trasparente in Europa.
L'azienda prevede anche di collaborare a stretto contatto con le autorità di regolamentazione europee per garantire che i suoi prodotti soddisfino tutti i requisiti normativi, dando priorità alla protezione degli asset e dei dati degli utenti. Con l'entrata in vigore del quadro normativo MiCA, la proattività di Bitget lo porterà a diventare l'exchange in più rapida crescita tra quelli aderenti alla compliance.
Informazioni su Bitget
Fondata nel 2018, Bitget è una società Web3 tra i principali exchange di criptovalute al mondo. Con oltre 45 milioni di utenti in più di 150 Paesi e aree geografiche, l'exchange Bitget si impegna ad aiutare gli utenti a fare trading in modo più smart con la sua pionieristica funzione di copy trading e altre soluzioni di trading, offrendo al contempo l'accesso in tempo reale al prezzo di Bitcoin, al prezzo di Ethereum e ad altri prezzi delle criptovalute.
Già noto con il nome BitKeep, Bitget Wallet è un portafoglio crypto multi-chain di alto livello che offre soluzioni e funzioni Web3 complete, tra cui un portafoglio, swap di token, un marketplace NFT, un browser dApp e molto altro.
Bitget è in prima linea nel promuovere l'adozione delle criptovalute attraverso partnership strategiche, come nel ruolo di partner crypto ufficiale nei mercati EASTERN, SEA e LATAM del campionato di calcio più importante del mondo, LALIGA. È anche partner globale degli atleti della Nazionale turca Buse Tosun Çavuşoğlu (campionessa mondiale di lotta), Samet Gümüş (medaglia d’oro nella boxe) e İlkin Aydın (nazionale di pallavolo), ispirando la community globale ad abbracciare il futuro delle criptovalute.