Vienna, Austria, 15 luglio 2025, ChainwireBybit EU ha ufficialmente inaugurato la sua sede europea a Vienna la scorsa settimana con un evento di riferimento presso METAstadt, riunendo oltre 250 ospiti provenienti dai settori fintech, politico, accademico e blockchain. La serata ha celebrato l’emergere dell’Austria come hub di innovazione cripto nell’ambito del regolamento MiCAR e ha segnato l’inizio dell’impegno a lungo termine di Bybit verso l’Europa.

Mazurka Zeng, CEO di Bybit EU, è salita sul palco per presentare il suo nuovo team a Vienna, affiancata dal Consiglio di Amministrazione di Bybit, sottolineando la forza della leadership locale e la visione dell’azienda per l’Europa:
“Abbiamo scelto Vienna perché offre chiarezza, stabilità e un ecosistema in crescita. Questo evento riguarda la costruzione di connessioni reali e durature con la comunità cripto europea.”

image

L’evento ha visto anche l’intervento di Ben Zhou, CEO e co-fondatore di Bybit, che ha affermato:
“Bybit EU vuole stabilire un nuovo standard — non solo in Austria, ma in tutta Europa. Siamo qui per costruire, insieme.”

La Segretaria di Stato per le Finanze dell’Austria, Barbara Eibinger-Miedl, ha accolto con favore l’espansione, dichiarando:
"La decisione di Bybit di stabilirsi in Austria dimostra ancora una volta che il nostro Paese offre condizioni eccellenti per le fintech internazionali — da quadri normativi chiari e un’infrastruttura digitale moderna a un ambiente favorevole all’innovazione. L’Austria si è posizionata sin da subito come pioniera nell’implementazione del regolamento MiCAR e oggi è uno dei luoghi più attrattivi d’Europa per le fintech. Come Segretaria di Stato per le Finanze, il mio obiettivo è rafforzare ulteriormente questo vantaggio competitivo."

Oltre al palco, gli ospiti hanno potuto godere di un programma vivace, che includeva un red carpet per catturare i momenti salienti della serata e attività interattive pensate per favorire il networking e stimolare la creatività. Tra i partecipanti di rilievo figuravano: Georg Brameshuber (Validvent), Walter Mösenbacher (DAAA), Alfred Taudes (WU Wien), Ed Prinz (DLT), Bjorn Declerck (Tomorrowland), Christian Rau (Mastercard), Attila Dogudan (DO&CO) e Martin Hanzl (EY).

Il lancio a Vienna non è stato solo una celebrazione, ma un segnale forte: Bybit EU è qui per restare, crescere e co-creare il futuro delle criptovalute in Europa.

Informazioni su Bybit EU

Bybit EU GmbH è la nuova entità europea fondata per servire i clienti dell’Area Economica Europea (SEE*, eccetto Malta) tramite la piattaforma Bybit.eu. Operata da Bybit EU GmbH, un fornitore di servizi su cripto-attività (CASP) autorizzato ai sensi del regolamento MiCAR, Bybit EU offre servizi completamente regolamentati — tra cui custodia, scambio e altri prodotti cripto — in piena conformità con la normativa europea per la tutela degli investitori e l’integrità del mercato.

Bybit EU GmbH è un fornitore di servizi su cripto-attività autorizzato dal regolamento MiCAR e può offrire ai residenti dell’Area Economica Europea (eccetto Malta) i seguenti servizi:

  • custodia e amministrazione di cripto-attività per conto dei clienti;

  • scambio di cripto-attività con valute fiat;

  • scambio di cripto-attività con altre cripto-attività;

  • collocamento di cripto-attività;

  • trasferimento di cripto-attività per conto dei clienti.

Bybit EU GmbH non gestisce una piattaforma di trading per cripto-attività né fornisce consulenza in materia di investimenti.

Contatti Stampa: press@bybit.com
Maggiori informazioni: www.bybit.eu

Contatto

Tony
Bybit
tony.au@bybit.com