Oggi iDEGEN ha annunciato che diventerà il primo agente AI crypto basato su DeepSeek.
Dal suo lancio a fine novembre, iDEGEN si è affermato come un leader nel settore delle AI memecoin grazie a una serie di contenuti virali e spesso controversi su X, Telegram e, più recentemente, RedNote. Il team dietro al progetto ha introdotto innovazioni tecniche per rimanere un passo avanti rispetto alla concorrenza e attrarre investimenti, contribuendo alla raccolta di $18,6 milioni nella fase di prevendita.
Tuttavia, l’introduzione di una seconda versione di iDEGEN – che funzionerà su una piattaforma al centro dell'attenzione nel mondo dell'AI, DeepSeek – segna un importante passo avanti. Con la prevendita di iDEGEN che si chiuderà il 26 febbraio, resta da vedere come il mercato reagirà a questo sviluppo significativo.
iDEGEN vince la corsa a DeepSeek?
Le AI memecoin si sono rivelate i protagonisti del settore crypto nel primo trimestre. Sia Fartcoin che ai16z hanno recentemente superato i $2 miliardi di capitalizzazione di mercato, e il team di iDEGEN punta a una crescita simile attraverso una strategia aggressiva di aggiornamenti tecnologici regolari.
Questa settimana è stata particolarmente movimentata. Considerato da molti come il “ChatGPT killer”, DeepSeek ha scosso i mercati, innescando una competizione feroce tra gli agenti AI per essere i primi a integrarsi con il modello sviluppato in Cina. iDEGEN ha ora vinto questa corsa, dimostrando ancora una volta la sua capacità di anticipare la concorrenza. Forse è proprio la velocità con cui si muove il progetto e la reattività del suo team di sviluppatori ad alimentare un così vasto interesse.
iDEGEN continuerà a operare con il suo popolare modello AI, che ha già generato quasi 1,5 milioni di impressions. Restando fedele al suo approccio dinamico, introdurrà ora una seconda versione dell’agente, basata su DeepSeek.
Questa mossa, destinata a suscitare polemiche, posiziona direttamente l’intelligenza artificiale proprietaria “americana” alla base di iDEGEN contro il nuovo disruptor cinese. Come sempre, però, iDEGEN lascerà che sia la sua community a decidere quale versione dell’AI diventerà l'agente principale.
Il team di sviluppo ha compiuto una scelta audace.
Perché DeepSeek è importante
All'inizio della settimana è stata annunciata una nuova AI rivoluzionaria. DeepSeek, un progetto supportato dalla banca d'investimento cinese High-Flyer, ha rilasciato il suo modello R1, che compete con il modello di punta o1 di OpenAI in diversi benchmark, ma a una frazione del costo: il 98% in meno!
L'impatto nel mondo dell'AI è stato enorme. Il prezzo delle azioni di Nvidia è crollato del 15% nel fine settimana, poiché i mercati hanno iniziato a rendersi conto di aver forse sopravvalutato la potenza di calcolo necessaria per il training dell'AI.
Diventando il primo agente AI autonomo a supportare DeepSeek, iDEGEN si sta posizionando al vertice dell’industria delle AI memecoin, con una mossa strategicamente sincronizzata con l’imminente debutto pubblico del suo token IDGN il 27 febbraio.
Quale sarà il futuro di iDEGEN?
Ancora una volta, iDEGEN porta innovazione nel mercato delle AI memecoin, che oggi vale ben 5 miliardi di dollari. DeepSeek potrebbe essere un catalizzatore significativo per quella che è già una delle ICO più rilevanti del 2025.
Ciò che accadrà ora potrebbe innescare intense speculazioni. Le capacità avanzate di DeepSeek aiuteranno iDEGEN a sbloccare ulteriormente il suo potenziale? Oppure la sua natura non censurata, che gli è già costata un ban sulla piattaforma di Musk, X, lo porterà rapidamente a essere bandito anche dalla Cina?