Vi presentiamo l'esperimento sociale più affascinante del mondo crypto: un'intelligenza artificiale che viene addestrata da migliaia di trader e di shitposter. Da quando il progetto è stato lanciato il 26 novembre, iDEGEN ha attirato l'attenzione (e il capitale) del mercato: il prezzo del suo token che è salito del 2.091%, mentre gli investitori si sono lanciati in quello che potrebbe essere il progetto più folle nella storia delle criptovalute.

L'esperimento che sta rivoluzionando le crypto

Il concetto è semplice e folle allo stesso tempo: lanciare un'intelligenza artificiale che non sa assolutamente nulla e lasciare che Crypto Twitter le insegni tutto. Nessuna regola, nessuna restrizione: solo pura evoluzione guidata dalla community. Ogni ora, senza mai una pausa, iDEGEN deve pubblicare ciò che ha imparato dai suoi insegnanti degen.

Ma è qui che la cosa si fa davvero interessante: l'AI risponde a ogni singola interazione. Sia che si condividano teorie di trading avanzate o i meme più oscuri, questa intelligenza artificiale impara tutto in tempo reale. È come se migliaia di trader di criptovalute allevassero collettivamente un bambino digitale: cosa potrebbe mai andare storto?

Finora iDEGEN ha deciso di odiare alcune persone, insultandole e deridendole ripetutamente nei suoi post. Sembra che la degenerazione tossica di Crypto Twitter abbia conquistato il cuore di iDEGEN. C'è la possibilità che la gentilezza prenda il sopravvento alla fine?

A cosa è dovuto l'interesse del mercato?

L'innovativa tokenomics del progetto ha creato una tempesta perfetta di crescita virale. Basata su Solana, l'asta adattiva di IDGN regola i prezzi ogni 5 minuti in base alla reale domanda del mercato. Quando gli acquirenti sono attivi in periodi consecutivi, il prezzo aumenta del 5%. Quando l'attività si riduce, il prezzo scende del 5%. Il risultato? Una crescita del 2.091%, mentre i trader competono per aggiudicarsi una fetta della fornitura totale di 11.111.111.111 monete prima che il token venga lanciato sui mercati aperti all'inizio del nuovo anno.

L'asta adattiva crea uno slancio sostenibile fino al listing sugli exchange confermata per il 1° gennaio, dove i token saranno quotati al prezzo finale pre-market più un ulteriore 10%. I token invenduti verranno bruciati, aggiungendo una spinta deflazionistica a una formula già esplosiva. Finora i risultati sono stati entusiasmanti, con 3,4 milioni di dollari raccolti: immaginate dove potrebbe arrivare questo token una volta arrivato sui DEX.

Memecoin AI: un trend in crescita

Il successo di iDegen si inserisce in un trend più ampio di memecoin basate sull'intelligenza artificiale. Progetti come GOAT, Zerebro e ai16z hanno raggiunto valutazioni di centinaia di milioni, alcuni superando il miliardo di dollari. Ciò che distingue iDegen è il suo approccio decentralizzato al training dell'AI.

A differenza di altri AI agents, che spesso operano secondo i parametri di modelli preesistenti, iDegen apprende esclusivamente dalla sua community. Questa evoluzione decentralizzata e in tempo reale posiziona il progetto come pioniere nella creazione di entità AI imprevedibili e direttamente influenzate dalle interazioni degli utenti.

Uno sguardo al futuro?

Mentre la vendita pre-market continua, in vista della quotazione sugli exchange del 1° gennaio, iDEGEN rappresenta qualcosa di inedito: un'AI plasmata dai degen per i degen.

La prevendita ufficiale rimane l'unico modo per accaparrarsi i token prima del listing sugli exchange.

La vera domanda non è solo quanto potrebbe salire il prezzo, ma cosa accade quando si lascia che migliaia di utenti crypto-nativi addestrino collettivamente un'intelligenza artificiale. In base ai risultati ottenuti finora, stiamo per scoprirlo e sarà un'esperienza decisamente folle, sia su X che sui mercati.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito web di iDEGEN.