Meta Masters Guild sta sviluppando la prima piattaforma dedicata ai videogiochi mobile Web3, e ha ora lanciato la prima fase della sua prevendita di criptovalute.

Mentre altri giochi Web3 hanno sofferto tentando di costruire metaversi troppi vasti ed ambiziosi, Meta Masters Guild si concentrerà su giochi per dispositivi mobili divertenti, rigiocabili e sostenibili, che richiedono meno tempo e risorse per essere prodotti.

Inoltre, i primi investitori potranno acquistare il token nativo Meta Masters Guild (MEMAG) al suo prezzo più basso. La prima fase della prevendita sarà disponibile per soli 0,007$; il prezzo aumenterà gradualmente nel corso dei sette round successivi.

Image_0

Meta Masters Guild si concentra sul divertimento, non sulle ricompense

Nel suo white paper, Meta Masters Guild sottolinea che il progetto sta sviluppando una piattaforma che dia priorità alla rigiocabilità e alla qualità dei giochi, piuttosto che alla tokenizzazione e ai meccanismi di ricompensa.

Molti giochi nel settore Play-to-Earn hanno goduto di enormi pump, ma sofferto anche dump altrettanto disastrosi. I giocatori hanno incassato rapidamente i loro guadagni e smesso di giocare a titoli poco divertenti.

Meta Masters Guild cambiare questo modello: si definisce infatti una piattaforma Play-and-Earn piuttosto che Play-to-Earn.

Il gioco mobile si presta a titoli semplici e rigiocabili, godibili per lunghi periodi di tempo, senza richiedere enormi spese di tempo e denaro per essere prodotti.

A sottolineare la dedizione di Meta Masters Guild a non focalizzarsi soltanto sui profitti, il token MEMAG non viene utilizzato per premi o come valuta, ma usato per sostenere la piattaforma e finanziarne lo sviluppo.

I giocatori guadagnano un secondo token, "Gems," che esiste off-chain e non ha valore al di fuori dell'ecosistema Meta Masters Guild. Sulla piattaforma può essere invece utilizzato per aggiornare e acquistare risorse di gioco, nonché per migliorare l'esperienza complessiva del giocatore.

Meta Masters Guild utilizzerà anche NFT in vari modi: questi token saranno interamente di proprietà del giocatore e scambiabili su un mercato personalizzato. Gli utenti potranno anche convertirli per MEMAG.

Tre giochi già in sviluppo

I primi tre giochi sulla piattaforma Meta Masters Guild sono già in fase di sviluppo: Meta Kart Racers, Raid NFT e Meta Masters World.

Image_1

Fra i tre, Meta Kart Racers è nella fase più avanzata di sviluppo: è un gioco di corse in cui gli utenti competono nella Meta Kart Championship, e tentano di sfuggire ai malvagi signori Meta. Il lancio del gioco è previsto per la fine del 2023.

Raid NFT è un gioco fantasy con combattimento a turni, in cui giocatori scelgono una classe e competono in varie sfide per guadagnare ricompense. Vi sarà anche una modalità storia single-player, e la possibilità di combattere contro altri giocatori.

Infine, Meta Masters World è il metaverso della piattaforma: è un gioco open-world senza una struttura ben definita, in cui i giocatori saranno libero di esplorare.

I giocatori possono raccogliere risorse, partecipare a competizioni e avere infinite possibilità. Ogni oggetto di gioco sarà un NFT: il progetto prevede un vivace mercato globale, in cui i giocatori possono scoprire e scambiare oggetti.

Oltre a sviluppare il proprio catalogo di giochi, Meta Masters Guild accoglierà anche altri studi e sviluppatori che si uniranno al suo ecosistema e creeranno titoli sulla piattaforma.

Prevendita e tokenomics di Meta Masters Guild

Come accennato in precedenza, Meta Masters Guild ha appena lanciato la prima fase della sua prevendita: il token ERC-20 esentasse MEMAG è ora in vendita per 0,007$.

Attraverso sette round di prevendita, il prezzo di MEMAG aumenterà gradualmente fino a 0,023$: ciò significa che coloro che acquistano adesso si ritroveranno con un asset il cui valore aumenterà del 228% prima ancora che raggiunga gli exchange.

MEMAG ha una fornitura massima di un miliardo di token, 350 milioni dei quali (35%) allocati per la prevendita. Non ci sarà alcun periodo di vesting dei token in prevendita, e il limite massimo sarà di 4,97 milioni di dollari. Un altro 15% dell'offerta sarà destinato alle quotazioni sugli exchange e alla liquidità.

Gli altri 500 milioni di token saranno dedicati allo sviluppo dell'ecosistema (15%), il marketplace (15%), la riserva (10%) e il team (10%). Questi token saranno acquisiti e sbloccati linearmente tra 36 e 48 mesi.

Il team di Meta Masters Guild è stato verificato da CoinSniper, mentre SolidProof ha completato l'audit del token MEMAG.

Come acquistare MEMAG durante la prevendita

I token MEMAG sono ora in vendita e possono essere acquistati tramite la piattaforma di prevendita dedicata.

Step 1: Scarica il wallet

Per completare l'acquisto di MEMAG, è necessario un crypto-wallet. Strumenti come MetaMask e Trust Wallet sono gratuiti e sicuri.

Step 2: Compra ETH

Gli investitori avranno bisogno di Ether (ETH) nei loro wallet, che dovranno essere convertiti in MEMAG. ETH può essere acquistato su un exchange e successivamente inviato al wallet, oppure acquistato direttamente tramite il wallet.

In alternativa, puoi collegarti al sito web di Meta Masters Guild e comprare il token direttamente con una carta di debito o credito.

MEMAG può anche essere acquistato con Tether (USDT), ma possedere ETH nel wallet è comunque necessario per pagare le gas fee di Ethereum.

Step 3: Converti ETH in MEMAG

Una volta che nel wallet saranno presenti ETH, collegati al sito web della prevendita e seleziona l'apposita opzione.

Quindi, inserisci il numero di token che desideri acquistare e premi "Convert." Apparirà una finestra separata per finalizzare la transazione e coprire la gas fee in ETH.

Step 4: Richiedi i token MEMAG

I token MEMAG verranno archiviati sul sito web di Meta Masters Guild fino al termine della prevendita. Una volta conclusa, gli investitori potranno richiedere i loro token.

Sito web: https://memag.io/

Canali social: TwitterDiscordFacebookTelegramYouTubeInstagram