L'hype attorno agli NFT sta raggiungendo la massa critica. Alcune recenti affermazioni di Bill Gates, secondo cui gli NFT "funzionano soltanto finché ci sarà qualcuno di più stupido disposto a comprarli", dimostrano che molti non comprendono il reale potenziale di questa tecnologia. Gli oggetti da collezione digitali non sono l'unica ragione per cui brand ed individui stanno versando ingenti quantità di denaro negli NFT: ci sono progetti con una grande utilità che sfruttano questa tecnologia in modo innovativo.

Tutti conoscono le collezioni NFT blue-chip come Bored Apes' Yacht Club and CryptoPunks, ma gli NFT non sono soltanto arte. Axie Infinity è un progetto crypto pioniere del movimento Play-to-Earn, mentre il sistema Move-to-Earn di Stepn sta crescendo. Entrambi i modelli si basano su NFT. C'è anche il potenziale Create-to-Earn (C2E), dedicato all'economia dei content creator in forte espansione, che oggi vale quasi 14 miliardi di dollari.

I social media non funzionano

I social media tradizionali traggono ingenti profitti dai creator, che vengono tuttavia trattati come asset sacrificabili. Dalle regole in costante mutamento alle modifiche casuali degli algoritmi: i creatori di contenuti devono sottostare ai capricci delle aziende centralizzate, che da un giorno all'altro possono persino bloccare i loro account, interrompendo in un istante le loro fondi di reddito. Eppure, queste piattaforme non premiano abbastanza i creator per i loro sforzi.

I fan sono consapevoli di ciò, ed è per questo che le piattaforme di social media guidate dalla comunità, come ad esempio Patreon, stanno crescendo rapidamente. Tuttavia, sebbene tali piattaforme garantiscano una maggiore libertà, molti fan non possono accedervi a causa di blocchi geografici e barriere monetarie.

Sono questi i motivi per cui gli NFT sono cresciuti tanto rapidamente. I creator possono essere compensati a prezzi di mercato equi, e la natura decentralizzata della blockchain fa sì che gli artisti non debbano sottostare alle regole dei social media centralizzati.

Ma gli attuali trend NFT mal si adattano agli influencer che producono contenuti audio o video di lunga durata. Esiste per questi creator una piattaforma che combina le basse barriere all'ingresso dei social media tradizionali e la libertà offerta dalla blockchain?

La risposta è sì: vi presentiamo una nuova piattaforma decentralizzata, nota come Only1.

Democratizzare i social media con il lancio pubblico di Only1

Only1, la prima piattaforma social basata su NFT di Solana, unisce le funzionalità dei social network con blockchain e NFT. Il progetto lancerà presto il suo social network a 360 gradi con profili utente, un servizio di messaggistica, NFT per superfan, staking pool per creator, nonché un launchpad e un marketplace per NFT.

Leon Lee, founder e CEO of Only1, ha commentato:

Vediamo molto attrito nell'attuale panorama social sul Web3. Il team ha lavorato duramente per modificare i nostri prodotti beta, così da soddisfare le esigente di creator e utenti senza costringerli a cambiare applicazioni o dispositivi.

Le funzionalità di finanza sociale di Only1 — basate su NFT — hanno il potenziale di rivoluzionare le relazioni tra i creator e i loro fan, introducendo il modello C2E per incentivarli e premiarli.

Crea una comunità chiusa grazie agli NFT

Una piattaforma social Web3 è inseparabile dagli NFT, i quali rappresentano un veicolo che garantisce ai creator la proprietà dei loro contenuti e un pass di accesso per i detentori dell'asset.

Accesso ed esclusività sono le qualità più importanti per i creatori di contenuti che desiderano costruire comunità chiuse e monetizzare il proprio lavoro. Grazie al modello C2E, i creator possono realizzare e possedere i contenuti, interagire in maniera diretta con i fan e lanciare facilmente collezioni di NFT.

Con la pressione di pochi pulsanti, i creator possono immediatamente generare i loro Memberpass NFT, risparmiando tempo, riducendo i costi ed eliminando la necessità di utilizzare più piattaforme. E grazie ai Memberpass NFT, fan e sostenitori possono accedere a video, immagini e testi esclusivi.

Lee ha spiegato:

"Semplificando la monetizzazione dei contenuti per i creator, Only1 aprirà il Web3 a un nuovo pubblico; inoltre, alimenterà il futuro dei contenuti decentralizzati e della proprietà da parte della community."

Costruito sulla chain Solana, Only1 offre ai creatori del Web2 basse barriere all'ingresso e gas fee inferiori. È la prima piattaforma di finanza sociale one-stop su Solana.

Diventa un superfan, contribuisci al successo del tuo creator preferito

Il coinvolgimento degli utenti è la chiave del successo dei creator. Le piattaforme Web2 come YouTube e Buy Me a Coffee consentono ai fan di dare suggerimenti e donare per supportare il lavoro dei content creator, ma si tratta di un tipo di interazione a senso unico.

Su Only1, i fan possono condividere il successo dei loro creator preferiti diventando superfan. I possessori di Superfan NFT possono condividere le ricompense delle staking pool con i content creator.

I fan possono comunque supportare i loro creator preferiti senza essere possessori di Superfan NFT: devono semplicemente mettere token in staking all'interno della pool, oppure inviare loro denaro tramite il servizio di messaggistica.

Rivoluzionare i social network

La tecnologia blockchain è sinonimo innovazione e cambiamento. In Only1, gli NFT sono più che semplici oggetti da collezione digitali: possono essere utilizzati come strumento innovativo per un'economia dei creator guidata dalla community.

Only1 aiuta i creator sul Web3 in ogni fase del processo, dalla creazione di NFT per comunità chiuse alla vendita di contenuti originali nel regno virtuale. I creator possono concentrarsi sulla realizzazione di contenuti di alta qualità, mentre i fan hanno accesso a un modo tutto nuovo di interagire con i loro beniamini.

Sostenuta da Alameda Research, Solana Foundation e Animoca Brands, la piattaforma social ha già accolto numerosi creator durante il lancio della beta, come il pluripremiato musicista Hanjin Tan, il produttore musicale e DJ Dirty Audio, nonché la creatrice di video sui social Sarah Snow.

I Memberpass NFT di Only1 saranno pronti a luglio. Molte nuove funzionalità, tra cui live streaming e un'app mobile, saranno introdotte nei prossimi mesi.