La blockchain più ecologica al mondo collabora con una fondazione globale per garantire donazioni verificabili e tracciabilità tokenizzata delle pratiche sostenibili

Milano, Italia, 8 ottobre 2025 - Electroneum, la blockchain layer 1 di nuova generazione ad alta efficienza energetica, ha annunciato oggi una partnership strategica con One Ocean Foundation, un'importante organizzazione no profit dedicata alla salvaguardia degli oceani.

One Ocean Foundation si dedica alla protezione e alla rigenerazione degli ecosistemi marini, collaborando con partner internazionali di alto profilo per realizzare progetti dall'impatto misurabile. Tra questi vi sono il Blue Forest Project, sostenuto da Pirelli e Giorgio Armani, e il Canyon of Caprera Project, sostenuto dalla Rolex Perpetual Planet Initiative.

La collaborazione sfrutterà la blockchain a bassissimo consumo energetico di Electroneum per fornire canali di donazione verificabili e il monitoraggio tokenizzato delle pratiche sostenibili, rafforzando il ruolo della blockchain nel promuovere la trasparenza e la responsabilità per le azioni ambientali.

“Abbiamo scelto di collaborare con Electroneum perché è una delle blockchain più efficienti dal punto di vista energetico e rispettose dell'ambiente al mondo”, ha affermato Jan Pachner, segretario generale della One Ocean Foundation.

“Con questa partnership, miriamo a dimostrare che la tecnologia e la protezione degli oceani possono andare di pari passo, aprendo strade innovative per coinvolgere un pubblico che va oltre la nostra comunità tradizionale. La conservazione degli oceani è una responsabilità condivisa e la tecnologia può essere un potente alleato”.

Questa nuova partnership aprirà inoltre la strada allo sviluppo di numerosi progetti di grande impatto, uno dei quali è già stato selezionato per il Premio Aretè 2025 – Award of Excellence, il cui vincitore sarà annunciato il 10 ottobre. I dettagli di questo progetto saranno svelati il 28 ottobre a Milano durante un evento esclusivo.

Giunto alla sua XXII edizione, il Premio viene assegnato presso l'Università Bocconi durante la Fiera CSR e Social Innovation e celebra le iniziative che testimoniano l'intersezione tra tecnologia, innovazione e responsabilità sociale.

Da oltre vent'anni, il Premio Aretè riconosce i contributi eccezionali nel mondo degli affari, dei media e della cultura, dando forma a una nuova narrativa in tema di sostenibilità attraverso progetti dall'impatto concreto e lungimirante.

Questo annuncio arriva mentre Electroneum lancia ufficialmente Electroneum 2.0, un ecosistema rivitalizzato basato su anni di innovazione e adozione globale. Noto per le sue pietre miliari pionieristiche, tra cui il primo smartphone blockchain al mondo e l'acquisizione di milioni di utenti a livello globale, Electroneum si è evoluto in un Layer 1 developer-friendly che offre commissioni di transazione estremamente basse e livelli di consumo energetico ancora inferiori rispetto alle reti Proof of Stake.

Combinando questa infrastruttura con la ricerca scientifica, i progetti artistici e quelli globali della One Ocean Foundation, la partnership porterà una trasparenza e un'efficienza senza precedenti al finanziamento e alla rendicontazione in campo ambientale.

“Abbiamo lavorato duramente per diventare la blockchain più ecologica al mondo pur rimanendo una delle più veloci, e festeggiamo questo traguardo collaborando con la OneOcean Foundation su una serie di progetti futuri”, ha dichiarato Richard Ells, CEO di Electroneum.

“Siamo entusiasti di lavorare con loro per creare canali di donazione verificabili, dove i sostenitori possono vedere esattamente come i fondi vengono destinati ai progetti oceanici e consentire la tokenizzazione e il monitoraggio delle pratiche sostenibili. Questo dimostrerà chiaramente il potere della blockchain nel favorire la trasparenza e la veridicità”.

La partnership con One Ocean Foundation consentirà ai donatori e alle organizzazioni di monitorare i contributi in tempo reale, garantendo che i fondi siano destinati in modo efficace a progetti di conservazione e rigenerazione marina. Creerà inoltre un quadro di riferimento per la tokenizzazione delle pratiche sostenibili, consentendo alle aziende e ai privati di validare e mostrare il proprio impegno ambientale nell'ambito di una blue economy positiva per la natura.

Al di là delle iniziative ambientali, l'impegno di Electroneum nei confronti dell'impatto sociale è consolidato da tempo. La sua piattaforma CSR di punta, AnyTask.com, ha fornito a migliaia di liberi professionisti svantaggiati nei mercati emergenti l'accesso all'economia digitale globale. In combinazione con la sua infrastruttura green blockchain, Electroneum continua a dimostrare come questa tecnologia possa sostenere sia le persone che il pianeta.

Con Electroneum 2.0, la blockchain si posiziona come un'alternativa sostenibile, accessibile e socialmente responsabile per costruttori, creatori e community di tutto il mondo. Abbinando la sua infrastruttura innovativa a partnership significative, Electroneum sta plasmando un futuro in cui la blockchain avrà un impatto tangibile e reale.

Riguardo Electroneum

Electroneum è una blockchain layer 1 di nuova generazione ed efficiente dal punto di vista energetico, costruita su anni di innovazione e adozione, ora rilanciata come Electroneum 2.0. Con un consumo energetico molto basso, commissioni di transazione estremamente basse e un'attenzione particolare all'accessibilità e alla sostenibilità, Electroneum supporta sviluppatori, creatori e community in tutto il mondo. Dal lancio del primo telefono per il crypto mining alle funzionalità di smart contract e alle iniziative globali di CSR, Electroneum continua a ridefinire il ruolo della blockchain nel determinare l'impatto nel mondo reale.

Riguardo One Ocean Foundation

Fondata nel 2018, One Ocean Foundation è un'organizzazione senza scopo di lucro che promuove la blue economy attraverso soluzioni positive per la natura. Guidata da un comitato scientifico internazionale, la Fondazione sviluppa progetti basati su dati concreti che generano un impatto tangibile per la protezione e la rigenerazione degli ecosistemi marini. Coinvolgendo le imprese e il settore finanziario nel dialogo sulla sostenibilità, promuove partnership efficaci e durature, fungendo da catalizzatore per un cambiamento reale a beneficio delle generazioni future.

Per saperne di più: 1ocean.org.

Contatti con i media:

  • Philip Huggins - Media Manager: press@electroneum.com

  • Sofia Rossi - Communication Manager: press@1ocean.org

Disclaimer legale

Il presente comunicato stampa ha scopo puramente informativo e non costituisce consulenza finanziaria, sollecitazione all'investimento o offerta di vendita o acquisto di titoli.