Dogizen, gioco virale su Telegram, lancia la prevendita del suo token DOGIZ oggi – 4 ottobre 2024 – alle 8:00 UTC. Si tratta della prima ICO che offre agli investitori la possibilità di acquistare il token DOGIZ direttamente da Telegram, e potrebbe offrire accesso al progetto a una nuova fetta della crypto-community.
DOGIZ sarà venduto a un prezzo di 0,00007$. In totale, cento miliardi di token saranno resi disponibili per l'acquisto.
Dogizen sta cavalcando l'onda del gaming su Telegram, che ha recentemente attirato l'attenzione del grande pubblico con molteplici lanci di successo, accumulando collettivamente un market cap vicino ai due miliardi di dollari in soli sei mesi. Alcuni dei token di questi progetti sono anche stati lanciati su Binance: il pubblico potenziale di DOGIZ è di oltre 1,3 milioni di giocatori.
Perché la ICO su Telegram è importante
Da quando Telegram ha integrato il suo wallet TON nell'app di messaggistica, la crypto-community è in fibrillazione. Il valore di Toncoin, la valuta nativa della rete TON, lo dimostra: attualmente il suo prezzo è 1000% superiore rispetto a quello di lancio.
Questo entusiasmo si basa sul fatto che gli utenti di Telegram hanno ora la possibilità di acquistare, vendere e detenere criptovalute senza dover scaricare un wallet o iscriversi a un exchange. Racchiudere questa esperienza potenzialmente complessa all'interno di un'app di messaggistica familiare rimuove una barriera all'ingresso che probabilmente ha tenuto milioni di potenziali utenti lontani da questo settore.
Ci sono oltre 950 milioni di utenti di Telegram, e circa 550 milioni di possessori di criptovalute registrati. Dogizen è una delle prime ICO a posizionarsi in primo piano, dinanzi a milioni di no-coiners, con l'esperienza di onboarding più semplice di sempre. Dogizen avrà bisogno soltanto di una frazione di questo nuovo pubblico per far crescere la sua base di capitale.
Dogizen Universe: la prossima frontiera del gaming su Telegram
Dogizen offre un gioco Tap-to-Earn altamente coinvolgente agli oltre 950 milioni di utenti di Telegram. Una parte dei profitti di Dogizen si riverserà nelle tasche dei possessori del token DOGIZ, arricchendo la community. Questa è una delle nicchie in più rapida crescita al momento.
Gli audaci piani di Dogizen per il lancio di Dogizen Universe pongono le basi per un nuovo stadio all'interno dell'ecosistema del gaming su Telegram, catapultandolo tra i settori più importanti delle criptovalute.
Dogizen Universe offrirà una sala giochi virtuale in continua espansione: Dogizen lancerà infatti una SDK per sviluppatori semplice e accessibile, che permetterà alla community di creare e pubblicare i loro videogiochi. In altre parole, sarà la community stessa a contribuire alla crescita di Dogizen.
Dogizen Universe darà vita a un'economia che andrà a vantaggio di tutte le parti coinvolte. Gli sviluppatori di giochi guadagneranno dalla creazione di titoli di successo, gli utenti guadagneranno giocando, mentre i detentori del token DOGIZ guadagneranno una parte dei profitti che Dogizen otterrà dalla commissione per la pubblicazione dei videogiochi.
I giochi su Telegram sono la nuova mania del mondo crypto
Parte del successo di Telegram è dovuto alla sua capacità di coinvolgere gli utenti Web3 più velocemente di qualsiasi altro progetto nel mondo crypto: pertanto, Dogizen verrà lanciato in un'industria multimiliardaria con un enorme potenziale di crescita.
L'integrazione da parte di Telegram non solo di una blockchain proprietaria — TON, che vanta oltre 29 milioni di utenti — ma anche di un crypto-wallet integrato aggira molte delle difficoltà che i percorsi tradizionali di onboarding hanno affrontato nel corso degli anni. Allo stesso modo, il gaming su Telegram è più accessibile che mai: non è necessaria alcuna console o PC per accedere a una vasta gamma di videogiochi. È sufficiente l'app di messaggistica.
I risultati sono sorprendenti: fino al 50% dei giocatori su Telegram sono nuovi al mondo delle criptovalute. L'ondata di nuovi utenti si sta facendo sentire anche sui mercati, dato che i recenti lanci di giochi su Telegram hanno registrato numeri sorprendenti.
Di recente Catizen e Hamster Kombat, due dei leader del settore, hanno lanciato a distanza di una settimana l'uno dall'altro degli airdrop che hanno raggiunto un market cap di poco inferiore a un miliardo di dollari. Il settore in generale si sta avvicinando ai due miliardi di dollari: una cifra impressionante, destinata a crescere con l'arrivo di un numero sempre maggiore di no-coiners.
Praticamente tutti i titoli più importanti di questo spazio hanno ricevuto una quotazione da Binance: Hamster Kombat, Catizen, DOGS e Notcoin si sono guadagnati un posto sull'exchange più grande del mondo. La tendenza di Binance a pompare i progetti crypto si sta chiaramente diffondendo anche nel settore dei giochi su Telegram. Dogizen potrebbe unirsi a questi giochi di grande successo.
Informazioni su Dogizen
Con oltre un milione di giocatori, Dogizen è un gioco su Telegram di nuova generazione. In quanto prima ICO basata su Telegram, Dogizen offre agli investitori la possibilità di diventare early backer del progetto, mentre il team lavora senza sosta alla sua ambiziosa roadmap. Con i piani per un launchpad per minigiochi e un SDK per sviluppatori, Dogizen sta sfidando (e migliorando) direttamente l'attuale rosa di progetti gaming su Telegram.
Sito web | Whitepaper | Social