TokenFi, il progetto di tokenizzazione dell'ecosistema Floki, lancia la sua attesissima piattaforma per la tokenizzazione di asset reali (RWA). Il suo obiettivo è semplificare l'integrazione di asset fisici e finanziari sulla blockchain in modo pienamente conforme alle normative.
Il nuovo modulo, che diventerà operativo dal 23 maggio, offre alle imprese una piattaforma no-code per creare ed emettere token regolamentati e garantiti da asset del mondo reale. Questi token sono basati sullo standard ERC-3643, che integra direttamente nel token stesso i requisiti di compliance.
La nuova piattaforma per la tokenizzazione di asset reali è disponibile a questo indirizzo.
Ciò significa che gli emittenti possono impostare regole chiare, come chi può acquistare o trasferire i token, in base al tipo di investitore o alla giurisdizione. Tali regole vengono applicate automaticamente sulla blockchain.
Al centro della piattaforma vi è ONCHAINID, un framework di identità digitale che collega la proprietà dei token a identità verificate. In questo modo, le aziende possono emettere token detenibili e scambiabili solo da investitori qualificati che superano i controlli KYC e soddisfano i requisiti normativi. I wallet diventano semplici strumenti per firmare le transazioni, non i veri proprietari.
Lo standard vanta anche una solida interoperabilità. Nonostante le avanzate capacità di compliance, i token ERC-3643 rimangono compatibili con l'infrastruttura ERC-20: pertanto, si integrano facilmente negli ecosistemi blockchain esistenti, con modifiche tecniche minime. Ciò consente alle aziende di utilizzare strumenti consolidati rispettando al contempo le normative.
La piattaforma di TokenFi permette agli emittenti di gestire con facilità l'intero processo di tokenizzazione. Possono impostare periodi di sottoscrizione e limiti d'investimento, configurare commissioni e metodi di pagamento, e gestire l'onboarding degli investitori con strumenti KYC integrati e firma digitale. In caso di cambiamenti normativi, gli emittenti possono aggiornare le regole di compliance anche dopo l'emissione dei token.
La piattaforma funziona su tutte le blockchain compatibili con EVM, offrendo flessibilità nella scelta della rete su cui operare. Questo approccio la rende ideale per la tokenizzazione di azioni, immobili, materie prime e diritti di proprietà intellettuale.
Informazioni su Floki
Floki è l'utility token del Floki Ecosystem. Floki aspira a diventare la criptovaluta più conosciuta e utilizzata al mondo e intende raggiungere questo ambizioso obiettivo concentrandosi su utilità, filantropia, community e marketing. Attualmente Floki conta oltre 550.000 detentori e un brand forte riconosciuto da miliardi di persone in tutto il mondo grazie alle sue partnership strategiche di marketing.
Sito web: https://floki.com
Twitter: https://twitter.com/RealFlokiInu
Informazioni su TokenFi
TokenFi è una piattaforma innovativa per la tokenizzazione di criptovalute e asset, che consente agli utenti di lanciare o tokenizzare asset con facilità. TokenFi mira a rivoluzionare l'industria della tokenizzazione offrendo un'interfaccia intuitiva che non richiede competenze di programmazione.
Sito web: https://tokenfi.com
Twitter: https://twitter.com/tokenfi