Band Protocol è una piattaforma Oracle costruita sulla propria blockchain nativa, BandChain, che si occupa di portare i dati esterni all’interno del compartimentalizzato mondo dei registri distribuiti. Band Protocol è compatibile con svariate blockchain, e possiede un token nativo chiamato BAND.
Storia
Band Protocol è stato originariamente costruito sulla blockchain di Ethereum nel 2019. Il progetto ha successivamente creato un proprio network blockchain utilizzando come base la struttura Cosmos SDK. Il mainnet BandChain di Band Protocol, basato su un sistema di consenso Delegated Proof-of-Stake (DPoS), è stato lanciato ufficialmente nel 2020.
Solitamente, l’utilizzo di Cosmos SDK come base durante la creazione di una blockchain significa che il network soddisferà principalmente un determinato caso d'uso. Definita “application-specific blockchain,” tale layout differisce da una soluzione basata su smart contract su una blockchain multiuso.
Progetto open-source, Band Protocol può essere immaginato come un traduttore che consente l’interazione fra due persone che parlano lingue diverse. Le blockchain sono, per loro natura, dei compartimenti stagni che faticano a comunicare col mondo esterno. Ma i dati esterni possono essere necessari per il corretto funzionamento di alcune applicazioni decentralizzate (DApp).
Sul lato front-end le DApp simili alle loro controparti centralizzate, ma il back-end si basa interamente sui registri distribuiti. Tuttavia le DApp richiedono spesso dati esterni: Le soluzioni Oracle, come Band Protocol, possono rendere compatibili questi due mondi.
Il token BAND è l'asset alla base della blockchain BandChain.Il token viene utilizzato come asset di governance e veicolo di pagamento delle commissioni per le attività sulla chain. I detentori di BAND possono mettere il token in staking e diventare validatori che producono blocchi sulla rete, ottenendo in cambio block rewards e le commissioni pagate dagli altri utenti. I proprietari di BAND possono anche ricevere ricompense parziali delegando i propri token ai validatori.
BAND è inflazionistico: nuovi token vengono creati e distribuiti come ricompense a ogni blocco. Parte di tale ricompensa è destinata a una community pool, utilizzata per finanziare lo sviluppo del progetto. Band Protocol mira a mantenere l'inflazione a un tasso che incentivi lo staking on-chain di una certa quantità di token. Anche i validatori che forniscono i dati desiderati nel sistema Oracle vengono ricompensati in BAND.
Informazioni sul prezzo di BAND
Nel grafico in alto è possibile visualizzare lo storico del prezzo di BAND, il cui valore tende ad oscillare parecchio. Il riquadro in cima alla pagina mostra invece il prezzo attuale del token, aggiornato in tempo reale.