Nuova ondata di rialzi per i mercati delle criptovalute: Bitcoin (BTC) riconquista il proprio supporto a 3.500$.
Grafico offerto da Coin360
I dati raccolti dall'Indice dei Prezzi di Cointelegraph e da Coin360 confermano questa improvvisa inversione di tendenza. Al momento della stesura di questo articolo, il valore della coppia BTC/USD oscilla attorno ai 3.520$, in verde del 5.50% rispetto alla giornata di ieri. Esattamente un anno fa la criptovaluta aveva raggiunto il proprio massimo storico di 20.000$.
Grafico settimanale di Bitcoin. Fonte: Cointelegraph
Questo rialzo, le cui cause rimangono ancora un mistero, contraddicono quanto recentemente affermato da alcuni analisti: giusto ieri infatti Calvin Ayre, sostenitore di Bitcoin Cash (BCH), aveva affermato in una trasmissione britannica che nel 2019 il valore del BTC sarebbe arrivato a zero:
"Non fa nulla, il suo sistema è intenzionalmente anti-scalabilità."
Nonostante gli sviluppi positivi del mercato, il celebre trader Tone Vays ha recentemente messo in guardia gli investitori in Bitcoin, affermando che il collasso a 1.300$ potrebbe essere imminente. In particolare, una chiusura al di sotto della media mobile a 50 mesi potrebbe innescare una spirale ribassista:
"Finché non chiuderemo al di sotto di essa, le probabilità di raggiungere i 1.300$ rimangono abbastanza basse. [...] Se tuttavia dovessimo avere un'intera candela sotto la media mobile, è tutto finito: andremo a 1.300$".
Entrambe le versioni di Bitcoin Cash, vale a dire Bitcoin ABC e Bitcoin SV (BSV), non hanno invece ottenuto rialzi considerevoli. Nelle ultime settimane il prezzo di entrambe le monete ha registrato una forte contrazione, tanto che il valore di BCH è stato per la prima volta superato da quello di Ethereum (ETH).
Grafico settimanale di Bitcoin Cash. Fonte: Cointelegraph
Per quanto riguarda le altre criptovalute, è EOS (EOS) è guidare la carica, con un incredibile incremento giornaliero del 18%. Sorprendono anche Dogecoin (DOGE) e Ripple (XRP), in verde rispettivamente del 16% e 10%.