Dopo un report di Citi in cui le azioni della società di business intelligence MicroStrategy sono state declassate da "Neutral" a "Sell", gli analisti del noto sito web di trading Motley Fool hanno consigliato un titolo bancario meno conosciuto con una simile attenzione per le criptovalute.
Lo scorso martedì, l’analista Tyler Radke di Citi ha declassato MicroStrategy (NASDAQ:MSTR) poco dopo l’annuncio della compagnia in merito alla vendita di obbligazioni per portare le sue riserve di Bitcoin a quasi 1 miliardo di dollari.
Il report ha criticato la società, che in alcuni punti ha registrato prezzi triplicati rispetto ai minimi annuali a 92$, per la sua concentrazione “sproporzionata” sull’acquisto di BTC. Inoltre, gli autori hanno descritto l’attuale trend come “sovraccarico.”
Tuttavia, gli analisti di Motley Fool hanno suggerito che la poco nota banca small-cap incentrata sulle crypto Silvergate Capital (NYSE:SI) potrebbe essere degna di nota per i trader che vogliono trarre vantaggio dal prossimo movimento nelle crypto.
Silvergate, banca con sede a La Jolla, in California, con oltre 2 miliardi di dollari in asset gestiti, vanta una notevole lista di società crypto come clienti, tra cui Coinbase, Paxos, Circle, Gemini e Polychain Capital.
Matt Frankel e Justin Moser, collaboratori di Motley Fool, hanno sottolineato i 21 anni consecutivi di redditività della banca, 50 milioni di dollari in BTC sui registri e un elenco di prestiti raffigurante principalmente ipoteche commerciali. Inoltre, entrambi gli analisti hanno raccomandato la banca rispetto all'acquisto di BTC spot.
La scorsa settimana, un altro articolo di Motley Fool aveva richiamato l’attenzione sull’infrastruttura dedicata agli exchange di criptovalute che Silvergate ha creato per i suoi clienti, il Silvergate Exchange Network (SEN). Il SEN opera come intermediario attivo 24 ore su 24 tra gli exchange e i loro clienti istituzionali che comprano e vendono criptovalute, al contrario delle banche ordinarie limitate dai normali orari di lavoro. Dalla sua nascita, il SEN ha regolato oltre 100 miliardi di dollari in volume.
Silvergate presenta attualmente un rapporto prezzo-utile di 36,69, offre un dividendo del 10,36%, ed è cresciuta di quasi il 100% in un anno.
Silvergate e MicroStrategy non sono gli unici titoli blockchain quotati in borsa che stanno assistendo a un’ondata di interesse degli investitori. Anche il gigante del mining Riot Blockchain sta registrando prestazioni molto positive dopo la nomina di nuovi membri al suo consiglio di amministrazione.