Nella giornata di oggi, il prezzo di Bitcoin (BTC) ha di nuovo superato la soglia dei 10.000$.
Grafico settimanale di Bitcoin. Fonte: Coin360
Il 28 agosto, Bitcoin ha perso 600$ nel giro di mezz'ora, finendo sotto quota 10.000$ per poi scendere ad un minimo settimanale di 9.362$ il giorno successivo. Da allora, il suo prezzo ha ripreso a salire gradualmente, e al momento della stesura di questo articolo si trova a quota 10.099$, in rialzo del 5,21%, come mostrano i dati di Coin360.
La settimana scorsa, l'investitore e CEO di Galaxy Digital Michael Novogratz ha dichiarato che Bitcoin si trovava in una fase di consolidamento, e che il coinvolgimento degli investitori istituzionali nel settore avrebbe alimentato la prossima impennata:
"Ha registrato una performance magnifica, e quindi penso che questo sia un po' di consolidamento."
L'effetto di Bakkt sul prezzo di Bitcoin
La tanto attesa piattaforma di trading di future Bakkt ha annunciato che comincerà ad accettare i depositi per il suo servizio di custodia Bakkt Warehouse a partire dal 6 settembre. La piattaforma vera e propria farà invece partire le attività di trading il 23 settembre.
Gli analisti sono incerti sui possibili effetti che il lancio di Bakkt potrebbe avere sui prezzi di Bitcoin. Secondo alcuni, il lancio dei future sul Bitcoin sul CBOE e sul CME avrebbe accelerato il crollo del Q1 2018.
I contratti future di Bakkt saranno tuttavia regolati in Bitcoin, e quindi, una volta scaduti, gli investitori riceveranno dei BTC veri e propri piuttosto che l'equivalente in dollari.