ALPHA, il governance token di Alpha Finance Lab, ha assistito a un rialzo del 152% negli ultimi sette giorni. Ora il token è l’85° criptovaluta più grande nel mercato globale, entrando nella top 100 in tempi record.
Ci sono tre fattori chiave alla base di questo rally meteorico: il valore totale bloccato (TVL) in rapida crescita di Alpha Homora, il sentiment di mercato complessivamente positivo intorno alla finanza decentralizzata e l’arrivo di Alpha Homora V2.

Cosa sono ALPHA, Alpha Homora e AlphaX?
Alpha Homora è sostanzialmente un protocollo che consente lo yield farming usando leva finanziaria.
Il termine “yield farming” indica il processo di fornire liquidità a protocolli DeFi per guadagnare un rendimento sostenibile, o APY. Usando la leva finanziaria, Alpha Homora consente agli utenti di fornire liquidità alle pool in modo più efficiente.
Alpha Homora V2 introduce vari miglioramenti rispetto alla prima versione, fra cui un supporto migliore per pool differenti da Uniswap, come Curve, Balancer e SushiSwap. Questo permette agli utenti di trarre vantaggio da una selezione più diversificata di pool per lo yield farming.
Inoltre, la nuova versione consente agli utenti di avere posizioni con una leva fino a 9x, prendere in prestito molteplici asset, concedendo e contraendo prestiti in asset oltre a Ether (ETH), come ha spiegato Sawit Trisirisatayawong di Band Protocol.
Fondamentalmente, Alpha Homora dovrebbe essere utile per l’utente medio della DeFi con capitale limitato che vuole massimizzare i rendimenti.
AlphaX mira ad essere un exchange decentralizzato di future beginner-friendly, rimuovendo il funding rate manuale dei contratti future e integrandolo nel prezzo. I due prodotti chiave nell’ecosistema Alpha Finance Lab sono progettati per essere utilizzati da utenti DeFi alle prime armi.
Con una capitalizzazione di mercato pari a 296 milioni di dollari, ALPHA è senza dubbio un asset blue-chip nella DeFi. Tuttavia, il prezzo del token ALPHA mostra uno slancio significativo e continua ad aumentare.
L’ottimismo che circonda ALPHA deriva dal rapido aumento del TVL di Alpha Homora, e dalla comunità di sviluppatori attiva del progetto.
Il TVL di Alpha Homora da 618 milioni di dollari giustifica in sé una valutazione elevata per ALPHA, calcolando le potenziali commissioni che il protocollo potrebbe applicare in futuro e prevedendo il suo flusso di cassa.
L’esistenza di altri prodotti fondamentali come AlphaX, che rendono Alpha un ecosistema DeFi, ha probabilmente reso ALPHA più attraente come scommessa DeFi a lungo termine.
Il ritmo di crescita promette bene
Alpha Homora è il protocollo DeFi più veloce a raggiungere un TVL da 600 milioni di dollari nella storia della finanza decentralizzata.

Ci sono voluti circa sei mesi prima che i principali protocolli e piattaforme di prestito della DeFi, come Aave e Curve, raggiungessero lo stesso TVL. Anche se Alpha è stato lanciato mentre la DeFi assisteva a una crescita esplosiva, resta comunque impressionante che sia riuscito a surclassare i più grandi progetti del settore.
Nel lungo termine, ci sono diversi potenziali catalizzatori per il prezzo di ALPHA.
In particolare, la documentazione ufficiale di Alpha Finance Lab mostra che presto i possessori di token ALPHA potrebbero avere l’opportunità di ricevere una porzione delle commissioni attraverso lo staking o fornendo liquidità. Il documento indica:
“Utility token per tutti i prodotti Alpha (ad es., fornire liquidità o fare staking per ricevere una % delle commissioni nel protocollo) (non ancora implementato).”
L’utilità aggiuntiva di ALPHA dovrebbe essere il fattore decisivo nel lungo termine, rendendo il token stesso più interessante.