Amazon ha confutato le recenti speculazioni che la vedrebbe pronta a supportare i pagamenti in Bitcoin (BTC), affermando che attualmente non ha piani per la criptomoneta più capitalizzata.
Secondo un rapporto di Reuters del 27 luglio che cita un portavoce dell'azienda, Amazon rimane interessata al settore delle criptovalute, ma non ha ancora piani specifici per integrare asset digitali per i pagamenti:
"Malgrado il nostro interesse per il settore sia veritiero, la speculazione scaturita sui nostri specifici piani per le criptovalute non lo è."
Il portavoce non ha tuttavia negato che Amazon sta effettivamente effettuando ricerche sui pagamenti tramite criptovalute, aggiungendo che "stiamo valutando come ciò possa impattare sugli utenti che acquistano su Amazon".
Il 22 luglio, Amazon ha pubblicato un'offerta di lavoro per un Digital Currency and Blockchain Product Lead. Quattro giorni dopo, ha fatto seguito un articolo del City A.M. che, citando le parole di presunti "addetti ai lavori", sosteneva che Amazon si stesse "certamente" preparando a supportare i pagamenti in Bitcoin e persino a lanciare un proprio token. Questo ha innescato una forte speculazione nei mercati crypto.
Su Twitter, Wu Blockchain ha attribuito l'impennata del mercato di lunedì ai presunti piani di Amazon: ieri infatti il prezzo di Bitcoin è cresciuto del 15% in meno di tre ore, a seguito di un violento squeeze che ha liquidato posizioni per oltre 110 milioni di dollari.
"In Cina si sono appena svegliati e Bitcoin è in positivo del 12% nell’ultima ora. È ovvio che il prezzo di Bitcoin abbia iniziato a salire dopo che la voce su Amazon si sia diffusa tra la comunità cinese."
Correlato: Amazon prevede di accettare pagamenti in Bitcoin entro fine anno, afferma un insider
Dopo che Amazon ha respinto i suoi presunti piani per supportare Bitcoin, il prezzo di BTC ha iniziato un ritracciamento. Attualmente BTC si trova a circa 37.500$, in negativo del 2,1% rispetto a ieri.
Il 23 luglio, Cointelegraph ha riferito del nuovo annuncio di lavoro pubblicato da Amazon. Il responsabile del prodotto avrà il compito di sviluppare la strategia aziendale e la roadmap circa l’integrazione di valute digitali e prodotti blockchain.