Animoca Brands, uno dei principali investitori di capitale di rischio nel settore crypto, sta pianificando la quotazione al Nasdaq il prossimo anno tramite una fusione inversa con Currenc Group, società fintech pubblica specializzata in intelligenza artificiale.
Secondo quanto riportato in una dichiarazione congiunta rilasciata lunedì, Currenc avrebbe stipulato un accordo preliminare non vincolante per acquisire il 100% delle azioni emesse da Animoca Brands tramite una fusione inversa, finalizzata alla quotazione al Nasdaq con il nome Animoca Brands.
“Al completamento della fusione inversa, gli azionisti di Animoca Brands deterrebbero collettivamente circa il 95% delle azioni emesse dell'entità risultante dalla fusione”, afferma in una lettera agli azionisti il cofondatore di Animoca, Yat Siu. Il restante 5% sarà detenuto dagli azionisti di Currenc.
Le società prevedono che la fusione sarà completata nel 2026, dando vita a una società quotata al Nasdaq con una strategia di crescita globale che comprende investimenti in criptovalute, tokenizzazione di asset reali (RWA) e altre applicazioni della tecnologia blockchain.
Portafoglio di Animoca comprende 628 aziende e organizzazioni
La fusione proposta si tradurrà nella creazione del “primo conglomerato diversificato di asset digitali quotato in borsa al mondo” con “accesso diretto al potenziale di crescita dell'economia digitale delle altcoin, pari a migliaia di miliardi di dollari”, precisa Siu nell'annuncio.
Il futuro veicolo diversificato comprenderà diversi settori, tra cui la finanza decentralizzata (DeFi), l'intelligenza artificiale, il gaming e la scienza decentralizzata (DeSci), sottolinea.
Dal suo lancio nel 2014, Animoca Brands, con sede a Hong Kong, è emersa come uno dei maggiori attori nel settore crypto, con un portafoglio che vanta 628 aziende e organizzazioni a livello globale.
“Riteniamo che tale operazione proposta darà vita a una nuova asset class che consentirà agli investitori di posizionarsi in prima linea rispetto a una delle più grandi opportunità della nostra generazione”, commenta Siu. Currenc Group è stata fondata dall'imprenditore tecnologico e fintech King Ong Kong nel 2011 con la missione di rivoluzionare i servizi finanziari globali attraverso l'intelligenza artificiale. I suoi servizi spaziano dai pagamenti digitali alla finanza transfrontaliera, dai servizi finanziari basati sull'intelligenza artificiale agli e-wallet e ai data center. “Solo nel 2024, Currenc ha elaborato oltre 5,4 miliardi di dollari e facilitato più di 13 milioni di transazioni transfrontaliere”, conclude Siu.