Alcune importanti aziende giapponesi di videogiochi si sono dette interessate al blockchain gaming, nonostante le proteste di alcuni utenti scettici all'idea di integrare gli NFT nei videogiochi tradizionali.

Durante il Tokyo Games Show 2022, Ryo Matsubara del progetto blockchain Oasys ha sottolineato che molti colossi del settore – come Bandai Namco, Sega e Square Enix – hanno visioni a lungo termine sul gaming Play-to-Earn (P2E) basato su blockchain:

"Abbiamo una visione condivisa della blockchain a livello esecutivo, non vogliono cambiare quella politica. Comprendono davvero il potenziale d'adozione della blockchain. Non pensano soltanto ai soldi, vogliono realmente creare il futuro dei videogiochi."

Bandai Namco è nota per videogiochi come Tekken e Pac-Man, mentre la serie più celebre di Sega è Sonic the Hedgehog. Square Enix è invece lo sviluppatore del famosissimo franchise Final Fantasy.

Tuttavia in un primo momento, ha spiegato Matsubara, queste aziende non integreranno la tecnologia blockchain nei loro franchise esistenti. Al contrario, svilupperanno brand del tutto nuovi progettati appositamente per la blockchain.

Ha sottolineato che si tratta di un "modello completamente nuovo" per il gaming, e che pertanto necessita di un po' di tempo per maturare: "Quando sarà trovato il modello giusto, sostenibile e di successo, allora sono certo che anche i brand più importanti integreranno questa tecnologia."

Un grande problema degli attuali giochi su blockchain, ha spiegato Matsubara, è che molti progetti sono ancora troppo dipendenti dal prezzo dei token in-game. Di conseguenza, questi videogiochi si concentrano più sulla speculazione che sul gameplay vero e proprio. Ma col tempo anche l'esperienza di gioco vera e propria migliorerà.

Parere condiviso da Luke Sillay, Lead Community Manager di Blowfish Studios, anch'egli presente all'evento. Durante un'intervista con Cointelegraph, Sillay ha sottolineato che sempre più persone vogliono giochi che siano effettivamente "divertenti da giocare" piuttosto che soltanto un modo per guadagnare token.

Al di fuori del Giappone, di recente anche Epic Games, sviluppatore americano del celebre videogioco Fortnite, si sta avvicinando al gaming su blockchain. La scorsa settimana sull'Epic Games Store è stato infatti pubblicato un nuovo gioco Free-to-Play basato su NFT: Blankos Block Party di Mythical Games.