Sebbene i grandi detentori di Bitcoin continuino a mostrarsi ottimisti e ad accumulare asset, dati provenienti da una piattaforma di analisi delle criptovalute rivelano come gli investitori al dettaglio più piccoli stiano vendendo BTC a causa del prolungato consolidamento dell'asset al di sotto della soglia dei 100.000 dollari.
Secondo quanto affermato da Santiment in un post pubblicato il 6 maggio, il contrastante comportamento tra le whale di Bitcoin (BTC) e gli investitori al dettaglio spesso preannuncia un nuovo trend rialzista per l'asset. 

Piccoli operatori mostrano segnali di titubanza

“Quando i wallet di grandi dimensioni accumulano gradualmente in tandem con le vendite dettate dal panico o dalla noia dei piccoli investitori, si tratta generalmente di un forte segnale a lungo termine che i prezzi stanno aspettando il momento giusto prima di un nuovo breakout” afferma Santiment.
Nelle ultime sei settimane, dal 26 marzo, i possessori di wallet Bitcoin con un saldo compreso tra 10 e 10.000 BTC hanno accumulato un totale di 81.338 BTC.
Ciò rappresenta un aumento dello 0,61% del patrimonio totale della schiera. Santiment ritiene che ciò potrebbe segnalare un potenziale ritest del livello psicologico di 100.000 dollari nel prossimo futuro. “Con l'avanzare di maggio, i principali stakeholder di Bitcoin pare si stiano muovendo nella giusta direzione verso i 100.000 dollari”, sottolinea Santiment.
Ciononostante, nello stesso periodo i wallet Bitcoin con meno di 0,1 BTC hanno registrato una vendita di circa 290 Bitcoin. Stando ai dati di CoinMarketCap, dal 26 marzo Bitcoin è stato scambiato tra 76.273 e 97.210 dollari.

Cryptocurrencies, Bitcoin Price, Markets
Al momento della pubblicazione, Bitcoin è scambiato a 96.360$. Fonte: CoinMarketCap

Il 1° febbraio, in seguito all'annuncio dei dazi da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Bitcoin è sceso sotto i 100.000 dollari e non è ancora riuscito a recuperare tale livello. Al momento della pubblicazione, Bitcoin è scambiato a 96.360 dollari.
Contestualmente, secondo i dati di Farside, nello stesso arco di tempo i detentori di ETF spot su Bitcoin hanno registrato un aumento, con un afflusso totale di 4,41 miliardi di dollari dal 26 marzo. 

Continua a crescere la dominance di Bitcoin

Nel complesso, il mercato delle criptovalute è ancora fortemente polarizzato su Bitcoin. Stando a TradingView, la quota di mercato di Bitcoin ha raggiunto il 65% il 6 maggio, il livello più alto da gennaio 2021. 
Al momento della pubblicazione, il dato è pari al 65,19%. Al contempo, l'altcoin season index di CoinMarketCap continua a indicare una “Bitcoin season”, a dimostrazione del fatto che il mercato continua a privilegiare Bitcoin rispetto alle altcoin.
Nonostante diversi operatori prevedano nuovi massimi storici entro fine giugno, gli analisti di Bitfinex hanno recentemente riportato la necessità che Bitcoin continui a mantenersi sopra il livello di 95.000 dollari affinché possa risalire e ritestare il suo massimo storico, pena una correzione ancora più profonda.

Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.
Traduzione a cura di Walter Rizzo