Binance ha iniziato ad accettare il fondo USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL) di BlackRock come collaterale off-exchange, offrendo alle istituzioni un modo per fare trading sulla piattaforma mantenendo i propri asset presso i depositari.

L'integrazione combina il fondo monetario on-chain di BlackRock con i sistemi di custodia di Binance, consentendo ai trader di guadagnare rendimenti su BUIDL utilizzandolo per supportare le posizioni di trading sull'exchange.

Una nuova asset class BUIDL sarà lanciata anche su BNB Chain, espandendo la portata del token oltre Ethereum e aprendolo a una serie più ampia di applicazioni on-chain, secondo quanto riportato da Binance venerdì.

Con l'aggiunta di BUIDL, Binance supporta diversi asset tokenizzati che generano rendimenti, tra cui USYC di Circle e cUSDO di OpenEden.

BUIDL è il primo fondo di liquidità on-chain di BlackRock, uno strumento tokenizzato in USD che genera interessi emesso tramite Securitize. BlackRock, il più grande asset manager al mondo, gestiva circa 13,4 mila miliardi di dollari in asset al Q3 2025.

L'ascesa dei titoli di Stato tokenizzati

Con il passaggio dei fondi monetari tokenizzati da semplici prodotti a rendimento a collaterale di trading mainstream, Binance si unisce a un numero crescente di exchange che consentono ai clienti qualificati di utilizzare token garantiti da Treasury a sostegno delle proprie posizioni.

A luglio, Deribit e Crypto.com hanno iniziato ad accettare BUIDL come garanzia, offrendo ai trader istituzionali un asset a bassa volatilità e con rendimento, da usare al posto di contante o stablecoin.

A settembre anche Bybit ha introdotto il supporto a QCDT, un fondo monetario tokenizzato approvato dalla Dubai Financial Services Authority (DFSA) e garantito dai Treasury statunitensi.

La tendenza riflette quella dei mercati finanziari tradizionali, dove le aziende utilizzano titoli del Tesoro e fondi monetari come collaterale attraverso sistemi tripartiti bancari, anziché mantenere gli asset direttamente sulle piattaforme di trading.

I Treasury statunitensi tokenizzati sono ormai il secondo più grande segmento di real-world asset (RWA) dopo le stablecoin, con una capitalizzazione attuale di 8,57 miliardi di dollari, secondo i dati di RWA.xyz.

United States, Binance, BlackRock
Fonte: RWA.xyz

I fondi sono guidati da BUIDL di BlackRock, con un valore totale di circa 2,52 miliardi di dollari, USYC di Circle con 1,06 miliardi di dollari e BENJI di Franklin Templeton con 850 milioni di dollari.