Blockchain for Europe, una delle più importanti associazioni europee che promuovono una regolamentazione equilibrata per il settore blockchain, ha dato il benvenuto all’exchange di criptovalute più grande del mondo.

Binance, la prima piattaforma a livello globale per volume di trading giornaliero, si è unito a Blockchain for Europe, come annunciato dall’associazione il 3 settembre.

Entrando nel gruppo, Binance segue importanti società crypto come Ripple (società legata a XRP), Block.one (sviluppatore di EOS), Fetch.ai e Blockseed Ventures.

Dopo aver accolto il nuovo membro nell’associazione, Blockchain for Europe ha nominato Teana Baker-Taylor, head of operations della filiale britannica di Binance, come nuova presidentessa del consiglio.

Fondata a fine 2018, Blockchain for Europe è un’importante associazione europea che si propone di promuovere l’educazione e la regolamentazione proattiva della blockchain nel continente. Alla presentazione iniziale, l’associazione era composta da quattro compagnie: Ripple, la NEM Foundation, la società di sviluppo Fetch.AI ed Emurgo, startup legata a Cardano.

Secondo l’ultimo annuncio di Blockchain for Europe, l’associazione è ora focalizzata sull’intervento nella consultazione pubblica relativa al piano d’azione antiriciclaggio dell’Unione Europea e nella consultazione sugli smart contract del Digital Services Act. Il gruppo contribuisce inoltre alle discussioni in corso riguardanti il framework per i mercati di crypto asset proposto dall’UE nella consultazione condotta a dicembre 2019.

Nel corso del 2020, Binance ha aderito a diversi gruppi in ambito di regolamentazione. A fine agosto, la filiale britannica dell’exchange si è unita all’associazione autoregolante CryptoUK come membro esecutivo. Attraverso la nuova posizione, Binance.UK collaborerà con i legislatori per sviluppare un quadro normativo per gli asset digitali nel paese, a fianco di importanti compagnie come Coinbase, CryptoCompare e Ripple.

A giugno 2020, Binance è inoltre entrato a far parte della Internet and Mobile Association del comitato per gli exchange di asset digitali in India, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo crypto nel paese.