Dopo mesi di attesa, il popolare exchange di criptovalute Binance ha finalmente lanciato il proprio servizio di margin trading: la notizia è stata confermata dall'azienda stessa con un post pubblicato sul blog ufficiale.

Il piano di Binance di espandere i propri orizzonti, rispondendo alle necessità di istituzioni e grandi investitori, era già stato svelato a maggio di quest'anno dal CEO Changpeng Zhao. Il margin trading consente agli utenti di utilizzare i propri fondi come garanzia, incrementando esponenzialmente il potenziale di guadagno ma anche le possibili perdite: si tratta pertanto di uno strumento solitamente utilizzato soltanto dai trader più esperti.

L'azienda ha anche introdotto il Margin Wallet, un portafoglio dedicato esclusivamente al margin trading, che consente di spostare i fondi da e verso il normale Binance Wallet senza alcuna tariffa aggiuntiva. 

Yi He, uno dei fondatori di Binance, ha rilasciato un commento riguardo ai potenziali rischi legati a questo strumento di trading:

"Nonostante sia l'attuale mercato delle criptovalute che le tradizionali piattaforme per il margin trading comportino notevoli rischi, siamo fiduciosi che questa iniziativa, accompagnata da una maggiore consapevolezza sull'appropriata gestione del rischio, possa apportare numerosi benefici a lungo termine.

Il margin trading è uno dei servizi più richiesti dalla nostra comunità, dimostrando l'enorme interesse in questo mercato da parte di investitori sia al dettaglio che istituzionali, nonché le sue promettenti possibilità future."

Alcuni degli exchange più importanti sul mercato, come KrakenGDAX e BitMEX, offrono questa funzione già da tempo.

Binance ha infine annunciato il lancio della versione 2.0 della propria piattaforma, caratterizzata da una nuova interfaccia e da un trading engine potenziato, che migliora l'abbinamento degli ordini.