Binance Research, la divisione del popolare exchange Binance dedicata all'analisi del settore delle criptovalute, ha recentemente pubblicato un rapporto su Libra, la moneta digitale di Facebook.

"First Look: Libra", resoconto di Binance Research

Tale resoconto, intitolato "First Look: Libra", prende in esame le caratteristiche, le funzioni e le possibili implicazioni a livello globale di questa nuova criptovaluta. All'interno del documento, Binance Research spiega:

"Nel medio periodo, Facebook può ulteriormente rafforzare il proprio ruolo di fornitore di strumenti open-source per applicazioni digitali, siti web ed e-commerce. Libra potrebbe inoltre incrementare i volumi delle criptovalute, grazie al miglioramento del livello di accessibilità sia per i normali utenti che per le grandi istituzioni."

Per quanto riguarda il lungo periodo, Binance Research identifica almeno quattro potenziali conseguenze:

  • Completa trasformazione dell'industria dei pagamenti;
  • Offerta di nuovi servizi finanziari;
  • Incremento della libertà monetaria e riduzione delle restrizioni sui capitali;
  • Dedollarizzazione del mondo.

Binance conclude il proprio resoconto affermando:

"In futuro, il progetto Libra potrebbe diventare la prima implementazione 'quotidiana' delle ideologie e delle teorie alla base della moneta Special Drawing Rights (SDR) e di altre iniziative supportate dal Fondo Monetario Internazionale e dalla Banca Mondiale, manifestata sotto forma di criptovaluta che prende di mira l'adozione sia da parte degli individui che delle istituzioni."

Nelle scorse ore Facebook ha ufficialmente pubblicato il white paper di Libra, confermando che si tratta di una stablecoin ancorata al valore di svariati asset finanziari.