Come riportato da TechCrunch il 23 aprile, dopo mesi di attesa, Binance ha lanciato un nuovo exchange di criptovalute a Singapore, anche se con funzionalità limitate.
Gli utenti della piattaforma sono in grado di acquistare bitcoin (BTC) solo utilizzando la valuta locale, il dollaro di Singapore (SGD), il che significa che per i consumatori sono disponibili un numero molto inferiore di coppie di trading rispetto all'exchange principale della società.
Il sito web di Binance Singapore afferma che il servizio viene offerto in collaborazione con Xfers, un servizio di pagamento locale che pare offra un wallet di criptovalute approvato dai regolatori di Singapore.
Un portavoce ha dichiarato a TechCrunch: "Binance è entusiasta di portare una tecnologia blockchain di primo livello a Singapore e non vediamo l'ora di presentare al mondo le misure di sicurezza e sicurezza di prim'ordine offerte da Binance. BTC/SGD è la coppia iniziale che Binance Singapore sta offrendo con il soft launch e potrebbero essere aggiunte più coppie in base alle normative."
Come riportato da Cointelegraph all'inizio di aprile, il CEO Changpeng Zhao (CZ) aveva già accennato all'apertura di una piattaforma a Singapore proprio in questo mese, senza però rilasciare ulteriori dettagli sul servizio di scambio fiat-crypto. Lo scorso settembre, ha rivelato che stavano per iniziare i beta test privati per il servizio.
Vertex Ventures, società controllata da Temasek Holdings - una compagnia di investimento con sede a Singapore e di proprietà del governo - ha annunciato lo scorso ottobre che stava investendo in Binance per potenziare la sua espansione nel paese
Al momento della stesura di questo articolo, Binance è il secondo exchange di criptovalute al mondo per volume di trading, come mostrano i dati di CoinMarketCap.
Il 23 aprile, la compagnia ha annunciato il lancio anticipato della sua piattaforma di trading decentralizzata (DEX), una settimana dopo quello della blockchain nativa sulla quale si baserà, Binance Chain.