L'exchange di criptovalute Binance si prepara a rientrare in Giappone, dopo aver acquisito la piattaforma di trading regolamentata Sakura Exchange Bitcoin (SEBC). Binance aveva comprato l'azienda – autorizzata dalla Japan Financial Services Agency – nel novembre del 2022.

Secondo quanto riportato da un portale d'informazione locale, SEBC terminerà i suoi servizi di trading e brokeraggio in data 31 maggio; la piattaforma sarà riaperta con il nome di Binance Japan dopo giugno 2023.

I clienti di SEBC dovranno prelevare i propri fondi entro il 28 maggio: in caso contrario, le criptovalute presenti sull'account saranno automaticamente convertite in yen giapponesi e trasferiti sui conti bancari degli utenti. Inoltre, gli utenti di Binance Japan dovranno effettuare nuovi controlli Know Your Customer.

Binance rientra in Giappone tramite l'acquisizione di un'entità regolamentata, quasi cinque anni dopo il suo infruttuoso tentativo di ottenere una licenza in maniera indipendente. L'azienda fu quindi costretta a chiudere le proprie operazioni in Giappone nel 2018.

Nel corso degli anni, l'azienda ha dovuto affrontare problemi di conformità normativa in molte nazioni del pianeta. Ma Binance è quasi sempre riuscita a ricucire i rapporti con le autorità di regolamentazione, ottenendo una licenza oppure acquisendo partecipazioni in entità regolamentate.

Leggi anche: CEO di Binance smentisce patrimonio di 28 miliardi di dollari: 'Non ho così tanti soldi'

Prima del Giappone, Binance è riuscita a rientrare nel mercato malese dopo aver acquisito quote di partecipazione in un exchange regolamentato. L'azienda è anche rientrata nel mercato di Singapore con una partecipazione del 18% in una borsa locale. Allo stesso modo, ha ottenuto accesso alla rete di pagamento in sterline del Regno Unito grazie ad una partnership con Paysafe.