Mercoledì, l’exchange di criptovalute Binance ha annunciato che il 31 dicembre la compagnia rimuoverà lo yuan cinese (CNY) dalla sua piattaforma di trading peer-to-peer.
Oltre a terminare le coppie di trading con lo yuan, Binance continuerà a limitare l’accesso alla sua piattaforma da parte di utenti dalla Cina continentale, introducendo nuove misure per account collegati alla regione. Binance limiterà specificamente questi account alla modalità “withdrawal only,” consentendo solo di effettuare prelievi, riscattare e chiudere posizioni.
Binance ha sottolineato che la compagnia ha “lasciato il mercato della Cina continentale nel 2017” e da allora non ha svolto attività di exchange nella regione. La piattaforma afferma che gli utenti in Cina non hanno potuto accedere a Binance sin dalla sua uscita.
Pur avendo lasciato il mercato della Cina continentale nel 2017, Binance non ha ancora sospeso lo yuan digitale sulla sua piattaforma.
“Binance non ha alcuna operazione di exchange attiva in Cina. Possiamo anche confermare che le registrazioni tramite cellulare sono bloccate e l’app di Binance non è disponibile per consumatori in Cina,” ha spiegato a Cointelegraph un portavoce di Binance.
“Abbiamo adottato un’ulteriore misura per delistare le coppie di trading in CNY e limitare i servizi su Binance P2P a qualsiasi utente in Cina,” ha aggiunto il rappresentante.
La notizia arriva settimane dopo che il governo cinese ha annunciato un altro grande divieto crypto a fine settembre, riunendo diverse autorità statali per contrastare l’adozione delle criptovalute nel paese. Diverse società crypto di rilievo sono state costrette a trasferirsi o reindirizzare alcuni dei propri servizi.
Correlato: Bitmain smetterà di vendere i propri prodotti in Cina
Huobi, uno degli exchange di criptovalute più grandi al mondo, è una delle compagnie le cui entrate verranno probabilmente colpite dal nuovo divieto in Cina.
“Per ragioni storiche, abbiamo una certa proporzione della nostra base di utenti nella Cina continentale. La chiusura degli account di utenti in Cina continentale avrà un certo impatto sulle entrate della compagnia nel breve termine,” ha spiegato a Cointelegraph un portavoce di Huobi il 28 settembre. “Le attività diversificate di Huobi al di fuori della Cina hanno raggiunto quasi il 70% in termini di volumi di trading.”