In seguito al crollo di mercato di venerdì, diversi token sulla piattaforma Binance sono apparentemente crollati a 0$. L'exchange ha quindi rilasciato un aggiornamento agli utenti, affermando come in realtà i token non avessero subito un ribasso eccessivo, ma che il prezzo di 0$ sia stato riportato agli utenti a causa di un “problema di visualizzazione”.

Durante le turbolenze di mercato di venerdì, diverse altcoin sembravano essere crollate a 0$ su Binance, tra cui IoTeX (IOTX), Cosmos (ATOM) ed Enjin (ENJ), nonostante i token rimanessero ben al di sopra su altre piattaforme centralizzate.

Stando a un annuncio pubblicato domenica da Binance, i token non avrebbero effettivamente perso il 100% del loro valore sulla piattaforma. Binance ha infatti chiarito:

“Alcune coppie di trading, come IOTX/USDT, hanno recentemente ridotto il numero di cifre decimali consentite per la variazione minima di prezzo, causando la visualizzazione di prezzi pari a zero nell'interfaccia utente. Si tratta di un problema di visualizzazione e non di un prezzo effettivo pari a 0$.”
Binance
Durante il crollo di venerdì, le altcoin sembravano essere scese a 0$ su Binance. Fonte: Cointelegraph

A fronte del crollo di venerdì, che ha comportato perdite fino a 20 miliardi di dollari in posizioni a leva, l'exchange è diventato il fulcro di controversie.

Correlato: Il crash del mercato “non ha implicazioni fondamentali a lungo termine” — Analista

Operatori ipotizzano attacco coordinato ai danni di Binance

Secondo il trader ElonTrades, Binance potrebbe essere stato oggetto di un attacco hacker che avrebbe causato la perdita del peg del dollaro sintetico USDe di Ethena su Binance e il suo calo a soli 0,65$. Secondo ElonTrades, che ha ipotizzato la causa dell'incidente, gli hacker avrebbero approfittato delle risorse digitali pubblicate sulla funzione “Unified Account” di Binance, che utilizza dati degli oracoli provenienti da order book interni anziché da oracoli esterni. Binance aveva precedentemente annunciato che avrebbe utilizzato i dati degli oracoli provenienti da order book interni anziché da oracoli esterni.

Binance aveva precedentemente annunciato che avrebbe risolto il problema ricorrendo a feed di prezzo provenienti da oracoli esterni entro martedì, concedendo agli autori dell'attacco una finestra utile per sfruttare il meccanismo e creare notevoli discrepanze di prezzo, secondo la teoria di ElonTrades.

Binance
Fonte: ElonTrades

Ciò avrebbe innescato una cascata di liquidazioni fino a 1 miliardo di dollari su Binance, che si sarebbe poi diffusa fino a contagiare l'intero mercato, conclude.

Binance ha già annunciato un risarcimento totale di 283 milioni di dollari per le vittime liquidate a seguito dell'evento di depegging.

Nonostante ciò, Kris Marszalek, CEO dell'exchange Crypto.com, si è appellato a indagini normative sugli exchange centralizzati che hanno subito pesanti perdite durante il crollo di venerdì.