Partendo dall’analisi della scorsa settimana, i punti individuati sono serviti da supporti e resistenze in maniera molto precisa.

Grafico di BTC/USD, candele giornaliere: Bitcoin ha seguito il canale laterale-rialzista individuato la scorsa settimana. Fonte: Vantaggio Sleale

Il Punto di Controllo o POC (Point Of Control) indica la linea dei prezzi con il massimo volume: segna pertanto il livello che il mercato considera il fair value, o valore corretto, di un asset nel periodo preso in considerazione.

Il POC di Bitcoin rimane posizionato a 21.000$, un livello che fungerà da importante resistenza nei prossimi giorni.

Ancora incanalato in una diagonale laterale-rialzista

Dal punto di vista della trend analysis abbiamo una situazione di leggera inclinazione rialzista, con sia massimi che minimi rialzisti. La diagonale superiore è stata testata e mancata per ben quattro volte in quattro giorni, indicando che si tratta di un supporto importante. Il valore psicologico dei 24.000$ è stato invece toccato e perduto per ben cinque volte.

Grafico di BTC/USD, candele giornaliere: Bitcoin testa la diagonale superiore, senza successo, per quattro giorni consecutivi. Fonte: Vantaggio Sleale

L’analisi volumetrica dell’order flow denota un’enorme quantità di ordini buy limit, pertanto al di sotto del prezzo attuale. Nello specifico:

tra 23.000$ e 33.000$: 1.800 BTC;
tra 23.000$ e 13.000$: 9.740 BTC.

Questa grande sproporzione negli ordini non supporta una ripresa di BTC, che per risalire avrebbe bisogno di un maggiore interesse d’acquisto ai prezzi attuali. Vi sono importanti quantità piazzate a:

15.000$ = 614 BTC;
10.000$ = 550 BTC.

Oltre a questi, vi sono ordini sparsi lungo tutto l'iter flow; nel complesso, la quantità di ordini piazzati sull'order flow è notevolmente diminuita rispetto alla scorsa settimana.

Order flow di BTC/USD, grande volume di ordini tra 23.000$ e 13.000$. Fonte: Vantaggio Sleale

Nella situazione attuale non ci sono le condizioni per una ripresa importante, ma potremmo assistere ad un eventuale nuovo storno.

Consigli operativi

Nel breve periodo, effettuando operazioni con piccole quantità, sarà possibile ottenere dei profitti sugli storni di mercato. Rimane sempre valida la strategia buy the dip per chi accumula.

Mirko Castignani è trader, imprenditore e formatore finanziario. A partire dal 2017 collabora, in qualità di insegnante, con società di trading del calibro di Avatrade, WeBank e SaxoBank, Directa SIM, iBroker. È inoltre ospite per i mercati finanziari americani sulla CNBC, nonché socio SIAT, AIEF. 

Nel 2013 fonda, insieme ad Andrea Vaturi, Vantaggio Sleale: società di formazione finanziaria che collabora tutt'ora con primari istituti di credito italiani e broker spagnoli. Oggi fa anche parte del consiglio d’amministrazione di ANPIB, Associazione Nazionale Private & Investment Bankers.

Le opinioni e i pareri qui espressi sono esclusivamente quelli dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di Cointelegraph.com. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi, pertanto è necessario condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.