Il prezzo di Bitcoin (BTC) si è nuovamente ripreso dal supporto a 30.000$, confermando ancora una volta che il suo prezzo si sta muovendo all'interno di un range.

Bitcoin evita un crollo sotto i 30.000$
I dati di Cointelegraph Markets e TradingView mostrano che la ripresa della coppia BTC/USD ha fatto tornare il prezzo a 34.800$.
Sabato la criptovaluta era scivolata fino a un minimo di 30.070$, scongiurando di poco un'altra contrazione fino all'area dei 20.000$. Tuttavia, questo non è stato sufficiente a migliorare il sentimento fra i trader, secondo i quali BTC non ha ancora raggiunto il bottom di questa correzione:
"Non possiamo metterci tutti d'accordo, far crollare BTC a 26.000$ nel week-end, e iniziare la prossima bull run il lunedì successivo con una ripresa a V?"
Can't we just all agree to dump #BTC and nuke it to $26k over the weekend to start on monday the next bull run with a V-shape recovery ?
— Crypto_Ed_NL (@Crypto_Ed_NL) June 25, 2021
Secondo l'analista Rekt Capital, il fatto che Bitcoin avesse perso la propria Exponential Moving Average (EMA) a 50 giorni, attualmente a 33.500$, è stata motivo di preoccupazione per i rialzisti:
"La ripresa di BTC è promettente, ma la 50-WEMA non è ancora stata confermata come supporto. Una chiusura settimanale sopra i 33.500$ sarebbe abbastanza per salvare il 50-WEMA come supporto."
Dato l'attuale prezzo di 34.800$, per il momento la EMA a 50 giorni di Bitcoin non è ancora stata infranta. Rekt Capital ha aggiunto che, secondo il modello di Wyckoff, Bitcoin potrebbe ancora instaurare una ripresa che porterebbe il prezzo sopra i 40.000$.

Volatile, ma diretto verso l'alto
Comunque sia, i trader a lungo termine continuano a credere fermamente nel potenziale di crescita dell'asset. Fra questi anche l'analista PlanB, creatore del noto modello Stock-to-Flow.
"Bitcoin: volatile nel breve temine ma rialzista nel lungo termine", ha scritto su Twitter, accompagnando il proprio messaggio con un grafico che compara il Realized Cap alla Media Mobile a 200 settimane (200-WMA).

Come riportato da Cointelegraph, la 200-WMA rappresenta un'importante "linea nella sabbia" per il prezzo di Bitcoin: continua a crescere di mese in mese nonostante le recenti perdite.