In data odierna Bitcoin (BTC) supera brevemente i 30.000$, con la volatilità dei prezzi in aumento.

Grafico orario di BTC/USD. Fonte: TradingView

Bitcoin compie un giro di boa dopo il ritorno a 30.000$

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView hanno seguito BTC/USD mentre gli acquirenti inscenavano un breve rally oltre la resistenza chiave.
I massimi locali di 30.025$ sono durati poco, con i rialzisti incapaci di mantenere lo slancio o di sostenere il mercato al di sopra dei livelli precedentemente identificati come punti di svolta.
Questi includevano sia 30.000 che 29.500$, con Bitcoin scambiato al di sotto di entrambi al momento della stesura.
"Mi piacerebbe assistere al mantenimento dei 29.300$ su LTF e successivamente ad una rottura netta dei 30.000$", sostiene Michaël van de Poppe, fondatore e CEO della società di trading Eight.
Il popolare trader Skew ha evidenziato l'impulso alla base del movimento notturno, con i market maker e i market taker in lotta per guidare la traiettoria sui timeframe più bassi.

Segnali LTF di $BTC ( utilizzando il software Delta/CVD e Orderbook)
La price action e la partecipazione al mercato sono molto importanti per capire la direzione dei prezzi e quando si verificano rotazioni o inversioni di tendenza.
Esistono due tipi di partecipanti al mercato
I maker e i taker
I maker usano i limiti...

Skew sottolinea che il grafico a quattro ore "finora sembra un classico SFP in un HTF S/R", riferendosi rispettivamente ad un pattern swing failure e ad un'inversione di supporto/resistenza su alto timeframe.
"Il prezzo sta attualmente testando i massimi sul 4H prima della conferma del dump Liquidity & trend probabilmente più basso", ha previsto.

Grafico a quattro ore commentato di BTC/USD. Fonte: Skew/Twitter

Il collega trader e analista Rekt Capital, invece, si è attenuto ad una tesi esistente secondo la quale i 29.250$ rappresentano la linea di demarcazione a cui i rialzisti non possono rinunciare.
"Questo recente rimbalzo implica che BTC sembra aver recuperato i 29.250$ come supporto", sintetizza una parte del suo ultimo aggiornamento su Twitter.

"Tuttavia, il momento in cui si convertirà in resistenza è il momento in cui potremmo aspettarci prezzi più bassi. Per ora, i 29.250$ continuano a reggere".
Grafico mensile commentato di BTC/USD. Fonte: Rekt Capital/Twitter

Trendline ascendente di BTC rimane intatta

Aggiornando la propria tabella di marcia relativa alla quotazione di BTC, il tecnico di mercato Aksel Kibar ha lasciato intendere che gli attuali livelli di supporto risultano più affidabili di quanto si creda.
Il punto di interesse è costituito dai 28.400$, mentre l'obiettivo di Kibar per il rialzo si trova a 34.000$.
"BTCUSD: Sembra che la trendline sia valida e riconosciuta dagli operatori di mercato", twitta Kibar allegando un grafico.

Grafico settimanale commentato di BTC/USD. Fonte: Aksel Kibar/Twitter

Questo articolo non contiene consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione di investimento e di trading comporta dei rischi e i lettori devono condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.

Traduzione a cura di Walter Rizzo