Bitcoin Cash ABC (BCHA), il controverso progetto crypto nato a seguito di un fork da Bitcoin Cash, è stato ribattezzato eCash (XEC).
Il rilancio del progetto vedrà l'integrazione del consensus layer Proof-of-Stake "Avalanche", introducendo lo staking e aumentando notevolmente la velocità delle transazioni.
Inoltre, eCash ridurrà le sue cifre decimali da otto a due. A tal proposito Amaury Sechet, lead developer del progetto, ha spiegato:
"Nessun'altra forma di denaro possiede otto cifre decimali, quindi perché dovrebbero le crypto? Le criptovalute con un prezzo unitario inferiore godono anche di un maggior apprezzamento durante i bull market. Poiché il team di eCash è incentivato sia dalla tecnologia che dall'incremento dei prezzi, questo aggiornamento era ovvio."
Con l'aggiornamento, tutte le monete BCHA detenute dagli utenti verranno automaticamente convertire in XEC, con un rapporto di uno a un milione (1 BCHA = 1.000.000 XEC).
Su Twitter, Wu Blockchain ha evidenziato i piani del progetto di supportare la Ethereum Virtual Machine (EVM): in altre parole, eCash mira a diventare una valuta utilizzata all'interno del fiorente ecosistema DeFi di Ethereum.
Joannes Vermorel, sostenitore di Bitcoin ABC, ha spiegato gli obiettivi chiave del progetto: garantire che le transazioni siano anonime, immutabili, a basso costo, veloci e sicure, mantenendo l'infrastruttura come "un bene pubblico finanziato attraverso il contratto sociale della moneta."
Correlato: Il prezzo di Bitcoin Cash sale del 68%: l'hard fork in arrivo aumenterà gli utenti di BCH?
Bitcoin Cash ABC è nato in seguito a un fork dalla blockchain di Bitcoin Cash, avvenuto a novembre 2020. Non ha tuttavia avuto vita semplice: soltanto una piccola percentuale della community ha accettato l'idea di Sechet di ridistribuire l'8% delle monete appena estratte in un wallet sotto il suo controllo per finanziare lo sviluppo.
Secondo CoinMarketCap, Bitcoin Cash è attualmente il 12° asset crypto più grande del settore, con un market cap di 9,2 miliardi di dollari. Bitcoin Cash ABC è al 217° posto, con una capitalizzazione di 587 milioni.