Fondata nel 2014 a Vienna, in Austria da Eric Demuth, Paul Klanschek e Christian Trummer, Bitpanda rimuove le barriere agli investimenti sfruttando il potere innovativo degli asset digitalizzati e della tecnologia blockchain. Con oltre 3 milioni di utenti, l'azienda è una delle fintech in più rapida crescita in Europa: ti permette di investire in azioni frazionate ed ETF, criptovalute e metalli preziosi – con qualsiasi somma di denaro!
Gli ultimi mesi sono stati difficili per Bitcoin, ma la criptovaluta è riuscita a interrompere il trend negativo segnando la sua prima candela settimanale verde da fine marzo. L'uscita dal periodo ribassista più lungo di sempre indica che BTC potrebbe potenzialmente raggiungere il bottom, cambiare direzione e avviare una ripresa.
Quest'ultima settimana si è dimostrata poco emozionante, con Bitcoin che si è per lo più mosso all'interno di un range. Da una parte i bull sono riusciti a difendere il supporto a 27.450€; dall'altra BTC ha faticato a superare il livello di resistenza di 30.250€, poiché i venditori sono intervenuti e hanno spinto il prezzo nuovamente nel range.
Grafico di BTC/EUR, offerto da Bitpanda
I lunghi stoppini delle candele sui grafici indicano che ci sono ancora alcuni grandi venditori rimanenti ai livelli più alti, e anche gli indicatori di momentum mostrano segnali contrastanti. Il prezzo si trova al di sotto di importanti medie mobili che devono essere ribaltate per invertire la tendenza ribassista. La sensazione di estrema paura è ancora elevata, con le letture dell'indice ai minimi storici di 11 su 100. Sebbene il prezzo stia formando un bottom, potrebbe essere necessario più tempo perché i bull tornino in azione a pieno regime.
I grafici intraday sono volatili, ma mostrano le prime fasi della ripresa
Il passaggio di Bitcoin in territorio positivo ha portato un po' di ottimismo. Anche le principali altcoin stanno mostrando le prime fasi di ripresa, ma i grafici intraday rimangono volatili. Ethereum è scambiato all'interno di un modello falling wedge e sotto una trendline discendente, che funge da primo livello di resistenza. Il "falling wedge" è un modello di continuazione che si forma quando il prezzo rimbalza tra due trendline convergenti e inclinate verso il basso. È considerato una formazione rialzista, ma può indicare sia modelli di inversione che di continuazione, a seconda della posizione in cui appare nel trend.
Grafico di ETH/EUR, offerto da Bitpanda
Il Merge sul testnet Ropsten è un successo
Il testnet Ropsten di Ethereum ha unito con successo il suo livello di esecuzione Proof-of-Work con la Beacon Chain Proof-of-Stake, in un processo identico a quello che il mainnet di Ethereum subirà entro la fine dell'anno. Il testnet Ropsten è stato creato nel 2016, e viene considerato una delle migliori repliche del mainnet di Ethereum. La sua somiglianza con la blockchain principale consente agli sviluppatori di condurre test realistici prima di implementare modifiche al mainnet.
I movimenti delle principali altcoin
Cardano ha registrato un'impennata di circa il 20% dall'inizio di giugno, segnando una delle migliori performance tra le principali altcoin. Il prezzo si sta muovendo al di sopra del livello di supporto della trendline, con l'RSI che si muove in territorio rialzista e indica un possibile cambiamento a favore di una ripresa.
Grafico di ADA/EUR, offerto da Bitpanda
L'aumento del prezzo è probabilmente legato all'imminente hard fork Vasil, previsto per il 29 giugno. L'obiettivo è quello di migliorare le prestazioni della rete e rendere più semplice per gli sviluppatori l'utilizzo della blockchain di Cardano al fine di creare applicazioni; si prevede inoltre che l'aggiornamento migliorerà sostanzialmente la piattaforma di smart contract Plutus.
Gli acquirenti di Ripple stanno mantenendo le loro posizioni al di sopra della trendline di supporto a lungo termine. Tale supporto è già stato testato tre volte in passato. Nelle finestre temporali più brevi XRP sta invece formando un pattern a cuneo, con un supporto intorno a 0,36€ e una resistenza al livello di 0,38€.
Grafico di XRP/EUR, offerto da Bitpanda
Solana è precipitato sotto il livello di supporto a 36€, ma i bull sono poi riusciti a spingere il prezzo verso l'alto, stampando una lunga coda sulla candela. I rialzisti stanno ora difendendo il livello di supporto e l'RSI ha formato una divergenza positiva, indicando che il momentum ribassista potrebbe ridursi. Tuttavia, il SOL è ancora sotto la trendline discendente, che per ora agisce come un importante livello di resistenza.
Grafico di SOL/EUR, offerto da Bitpanda
Solana Ventures e la Solana Foundation hanno lanciato un fondo di investimenti e sovvenzioni da 100 milioni di euro per sostenere progetti crypto e altre iniziative basate su Solana in Corea del Sud.
Polkadot ha formato un triangolo simmetrico, che di solito rappresenta un modello di continuazione. Il prezzo sta attualmente rimbalzando dal livello di supporto inferiore, poiché gli acquirenti stanno cercando di spingere il prezzo fino alla linea di resistenza del triangolo.
Grafico di DOT/EUR, offerto da Bitpanda
Una rottura e una chiusura al di sopra del triangolo saranno la prima indicazione di un potenziale cambiamento di tendenza. In alternativa, una contrazione al di sotto del triangolo suggerirà che i venditori mantengono il controllo.
Avalanche ha rimbalzato sopra la trendline discendente, indicando che i bull stanno difendendo questi livelli. Il prezzo sta ora testando la trendline che, in questo caso, funge da nuovo livello di supporto. Se gli acquirenti riusciranno a resistere, la coppia AVAX/EUR potrebbe prendere slancio e iniziare il suo viaggio rialzista.
Grafico di AVAX/EUR, offerto da Bitpanda
Sebbene Bitcoin e le altcoin siano in verde sui grafici settimanali, le resistenze continueranno a rappresentare una sfida nel breve termine. La correlazione con i principali indici statunitensi e i fattori macroeconomici continuano a influenzare le criptovalute e saranno una forza trainante anche in futuro.
Per altre notizie dai mercati finanziari e dal mondo del fintech, guarda il Weekly Recap di Bitpanda su Youtube:
Avviso. Cointelegraph non sostiene alcun contenuto o prodotto presente su questa pagina. Sebbene puntiamo ad offrire quante più informazioni possibili, i lettori dovrebbero comunque effettuare ricerche approfondite e assumersi le responsabilità delle proprie azioni. Questo articolo non può essere considerato un consiglio d'investimento.