Bitcoin (BTC) ha superato quota 23.500$: i bull si rifiutano di cedere questo supporto, anche durante il trading after-hours.

BTC/USD, candele a un'ora (Bitstamp). Fonte: TradingView

I movimenti di Bitcoin ricordano il 2020

I dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView mostrano che la coppia BTC/USD si mantiene all'interno di un range ristretto sin dall'apertura di Wall Street del 3 febbraio.

I dati macroeconomici rilasciati dagli Stati Uniti hanno causato un modesto incremento della volatilità, ma il trend generale rimane invariato. Tuttavia, le opinioni sulle prospettive a lungo termine sono contrastanti: alcuni dubitano che il rally di Bitcoin continuerà.

Il popolare trader Crypto Tony ha a tal proposito commentato su Twitter: "Vedo già call a 50.000$ su Bitcoin, anche se non abbiamo ancora visto una struttura di massimi e minimi crescenti."

Più ottimista invece il collega Credible Crypto, secondo il quale BTC starebbe tracciando il medesimo percorso di fine 2020, ovvero quando il prezzo superò per la prima volta il precedente massimo storico del 2017.

Credible Crypto scrive:

"La price action si è sviluppata magnificamente dai minimi, imitando la formazione del bottom che ha preceduto l'ultimo slancio da 10.000$ a 60.000$. [...] BTC potrebbe continuare a salire, mentre tutti attendono un pullback."

BTC/USD, grafico comparativo. Fonte: Credible Crypto/ Twitter

Altri hanno invece espresso timori per una potenziale inversione del trend del dollaro statunitense, che avrebbe un impatto negativo su tutti gli asset di rischio. Il trader David Brady ritiene che lo U.S. Dollar Index (DXY) potrebbe presto tornare a crescere:

"Dopo un sell-off così lungo e profondo, credete davvero che il DXY non tornerà a crescere? Io la penso diversamente, stiamo ancora attendendo lo squeeze di parecchi short."

U.S. Dollar Index (DXY), candele a un giorno. Fonte: TradingView