Nomura, la più grande banca d'investimento giapponese, ha lanciato, attraverso Laser Digital Asset Management, la filiale che si occupa di asset digitali, un Bitcoin Adoption Fund per gli investitori istituzionali.

Nell'annuncio ufficiale si legge che il fondo basato su Bitcoin (BTC) sarà il primo di una serie di soluzioni d'investimento che la società intende introdurre per l'adozione del digitale.

Nomura è un colosso finanziario giapponese con un patrimonio di oltre 500 miliardi di dollari e offre servizi di intermediazione ai principali investitori istituzionali. Il fondo Bitcoin lanciato dal suo ramo digitale offrirà agli investitori un'esposizione diretta al Bitcoin.

Il Laser Digital Bitcoin Adoption Fund offre un'esposizione long-only al Bitcoin. Il gigante finanziario ha scelto Komainu come partner per la custodia regolamentata. Il Bitcoin Fund è una parte della Laser Digital Funds Segregated Portfolio Company che è stata registrata come fondo comune d'investimento in conformità con l'Autorità di Regolamentazione delle Isole Cayman.

Sebastien Guglietta, responsabile di Laser Digital Asset Management, ha dichiarato che Bitcoin è uno dei promotori di questo cambiamento di lunga durata e che l'esposizione a lungo termine a Bitcoin offre agli investitori una soluzione per cogliere questa macro-tendenza.

Il Bitcoin Adoption Fund potrebbe essere il primo del suo genere lanciato da Nomura e dalla sua divisione di asset digitali, ma il gigante dell'investment banking giapponese investe nell'ecosistema degli asset digitali già da diverso tempo. Nel Settembre 2022, l'azienda ha lanciato il dipartimento di venture capital per gli asset digitali in modo da rimanere all'avanguardia nell'innovazione digitale. Ad Agosto di quest'anno, il ramo cripto di Nomura, Laser Digital, ha anche ottenuto la licenza della Virtual Asset Regulatory Authority (VARA) di Dubai per operare nel Paese.

Il Bitcoin Adoption Fund long-only per gli investitori in Giappone si inserisce nel contesto di una crescente discussione sui prodotti d'investimento basati sul Bitcoin da parte di giganti finanziari regolamentati e mainstream. La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha approvato due exchange-traded fund (ETF) basati sui futures del Bitcoin, anche se la decisione sugli ETF Bitcoin spot è stata rinviata. Oltre agli Stati Uniti, negli ultimi due anni anche il Canada e l'Europa hanno approvato diversi strumenti d'investimento incentrati sul Bitcoin.