Per sua stessa ammissione, Lee Cooperman continua a non capire Bitcoin (BTC), nonostante il suo prezzo sia aumentato di oltre il 300% dall'inizio di dicembre 2017.

Giovedì, durante un'intervista a CNBC, l'investitore miliardario si è rivolto alle persone di età avanzata che hanno difficoltà a capire Bitcoin, affermando:

“Starei molto attento a Bitcoin: non credo che abbia molto senso. Se sei nervoso riguardo la situazione mondiale, l'oro – per me – rimane il miglior asset per conservare il valore".

Le dichiarazioni di Cooperman di giovedì sono in linea con i precedenti commenti su Bitcoin. Nel dicembre 2017, mentre BTC registrava un rialzo dei prezzi, Cooperman espresse la sua confusione per BTC.

All'inizio del 2021, Cooperman ha dichiarato in un'intervista a Bloomberg:

"Sono decisamente troppo vecchio per NFT, Bitcoin e cose del genere. Non capisco queste cose. Per me è follia. Non ha alcun senso. Sono un investitore classico, dedito alle azioni."

Il presidente di Omega Advisors ha anche apparentemente messo in dubbio il fatto che Bitcoin possa diventare una valuta globale, affermando che non rientra nell'interesse degli Stati Uniti promuovere un'alternativa al dollaro USA.

Correlato: Creatore di Cardano: più paesi adotteranno Bitcoin, proprio come El Salvador

Il 7 settembre, El Salvador è diventata ufficialmente la prima nazione ad adottare Bitcoin come moneta a corso legale. Alcuni opinionisti di mercato affermano che altre nazioni centroamericane potrebbero seguire l'esempio del Salvador, se la decisione dovesse portare vantaggi economici significativi.

L'argomento di Cooperman secondo cui l'oro sia una migliore riserva di valore rispetto a Bitcoin va contro le loro rispettive performance nell'ultimo decennio.

Mentre Bitcoin ha fornito rendimenti superiori al 300.000%, di recente i rendimenti a 10 anni dell'oro sono diventati persino negativi (-3%).

Come riportato in precedenza da Cointelegraph, l'analista di Bloomberg Intelligence Mike McGlone ha affermato che Bitcoin è destinato a sostituire l'oro.