Questa settimana la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti probabilmente deciderà se approvare o meno gli exchange-traded fund (ETF) Bitcoin (BTC) spot, nonostante l'apertura di un'indagine sul recente hacking che ha colpito il suo account su X.

Il 9 Gennaio l'account X della SEC è stato compromesso e un ignoto l'ha utilizzato per scrivere che gli ETF Bitcoin spot erano stati approvati negli Stati Uniti. Il messaggio è stato cancellato circa 20 minuti dopo, ma ha provocato un putiferio sui social media e sui mercati. Secondo quanto riferito, la SEC sta collaborando con la polizia per andare a fondo alla questione 

Condividiamo un tweet su X di — Nate Geraci (@NateGeraci) January 10, 2024

A proposito, almeno un potenziale emittente di ETF bitcoin spot teme che l'"hack" della SEC possa causare un ritardo nell'approvazione...

La mia opinione? Domani c'è una scadenza *difficile*. Tutte le indicazioni puntano verso l'approvazione.

C'è un processo normativo da seguire. Che non coinvolge X.

via @Reuters pic.twitter.com/O1hiV2mI4z

Alcuni operatori temono che la gaffe possa essere usata come scusa per ritardare la decisione oltre la scadenza prevista del 10 Gennaio, anche se la maggior parte considera questa eventualità solo una possibilità remota.

"Dipende dalle intenzioni della SEC. Se la Commissione sta cercando un modo per continuare a ritardare il processo dell'ETF, è possibile che lo usi come motivo per rallentare il lancio", ha dichiarato Dennis Porter, CEO di Satoshi Action Fund, in una nota a Cointelegraph.

Porter ha sottolineato che i suoi contatti indicano ancora che il 10 Gennaio la SEC darà il via libera alle richieste di ETF Bitcoin spot.

"Tutto ciò che sento dai miei contatti suggerisce che l'ETF sarà qui entro questa settimana e forse già domani".

Joe Carlasare, avvocato degli Stati Uniti e esperto di controversie commerciali, ha dichiarato che tutto è possibile, ma ha anche espresso grande fiducia nel fatto che la SEC prenda una decisione entro la scadenza del 10 Gennaio.

"Tutto è possibile, ma ritengo estremamente improbabile che non approvino o rifiutino sulla base di questo incidente", ha dichiarato Carlasare a Cointelegraph.

Tuttavia, il regolatore dei titoli potrebbe utilizzare il falso post per giustificare un ritardo, suggerisce Mati Greenspan della società finanziaria Quantum Economics, focalizzata sulle criptovalute.

"Posso certamente immaginare una situazione in cui la SEC cerca di usare questo fiasco come un modo per ritardare l'approvazione dell'ETF. Non sarebbe la prima volta che usano metodi subdoli per imporre la loro agenda ai mercati".
Condividiamo un twwet su X di — James Seyffart (@JSeyff) January 9, 2024
 
Una parte di me pensa. Sì, ha ragione: è una brutta figura. Ma allo stesso tempo è colpa della SEC che non ha 2FA sul proprio account. Sarebbe ancora colpa di #Bitcoin o Crypto se il responsabile avesse twittato che la SEC stava avviando un'azione legale contro @Tesla? https://t.co/sBySYfPXmY

Eric Balchunas, analista ETF di Bloomberg, ha dichiarato che prevede ancora l'approvazione ufficiale degli ETF Bitcoin spot tra le 16:00 e le 17:00 Eastern Time (dalle 21:00 alle 22:00 UTC) del 10 Gennaio.

Anthony Tu-Sekine, avvocato specializzato in asset digitali presso Seward and Kissel, ha dichiarato al New York Post che non ritiene che l'incidente modifichi le probabilità di approvazione in questa fase avanzata.

Tu-Sekine ha dichiarato di non essere sicuro del motivo per cui qualcuno avrebbe fatto una cosa del genere quando l'approvazione era già ampiamente prevista. "È davvero sconcertante", ha commentato Tu-Sekine.

Condividiamo un tweet su X di — Gabor Gurbacs (@gaborgurbacs) January 9, 2024

E se si trattasse di un lavoro dall'interno? L'unico modo per fermare o ritardare un ETF Bitcoin è creare un evento come questo?

Sarebbe irragionevole ritardare... e questo evento non dovrebbe cambiare nulla, IMO. Tuttavia, nulla mi sorprende più.

Oppure il messaggio è stato pubblicato in anticipo?