Stando agli analisti, nelle prossime settimane Bitcoin potrebbe essere destinato a ulteriori incrementi, dopo aver registrato un nuovo record domenica.
“Ora che abbiamo raggiunto nuovi massimi storici in modo impulsivo, è iniziata la prossima fase verso i 150.000$”, sostiene l’analista CrediBULL Crypto, dopo che Bitcoin (BTC) ha raggiunto il record storico di 125.700$.
L'analista ritiene che supereremo questo livello attuale, suggerendo che questa settimana potrebbe verificarsi un altro massimo, anche se non esclude un ripiegamento nella zona compresa tra 108.000 e 118.000$.
“Se riusciamo a raggiungere la zona compresa tra 108.000 e 118.000$, sarà una benedizione; altrimenti, godiamoci il viaggio verso i 150.000$ e oltre”.
Domenica, il crypto trader di lungo corso Crypto Chase ha condiviso tale opinione, prevedendo che sia “probabile un nuovo rialzo”. Se Bitcoin è davvero forte, “i ribassi saranno minori nel migliore dei casi”, ha aggiunto.
“Ho la sensazione che BTC stia per registrare un altro ATH nel giro di poche ore”, commenta il trader James Wynn, che prosegue: “Credo che sia iniziata la fase di determinazione di prezzo. Ci è voluto molto tempo a causa della repressione dei prezzi, e l’oro e le azioni stanno attirando tutta l’attenzione”.
Al contempo, Bitcoin ha appena registrato la chiusura settimanale più alta in assoluto a 123.543$, stando a TradingView.
Effetto dello shutdown del governo statunitense
Diversi fattori sono stati attribuiti all'impennata dell'11% registrata nell'ultima settimana, tra cui la chiusura del governo statunitense, avvenuta il 1° ottobre.
“Riteniamo che, a causa dello shutdown del governo statunitense e di altre pressioni monetarie, gli investitori potrebbero ritenere Bitcoin un bene rifugio, fornendo loro un ulteriore strumento per diversificare il proprio portafoglio rispetto al dollaro statunitense e ai titoli del Tesoro”, riferisce Jeff Mei, direttore operativo della borsa BTSE, a Cointelegraph.
Mei ha poi precisato che il dollaro statunitense è in fase di svalutazione e che è probabile che si deprezzi ulteriormente qualora i tassi di interesse dovessero diminuire ancora: “È logico che gli investitori destinino più capitali ad altre valute e a Bitcoin”.
Correlato: Nuovo ATH per Bitcoin mentre il dollaro USA si avvia a chiudere l’anno peggiore dal 1973
Il record storico di Bitcoin coincide con la peggiore performance del dollaro statunitense degli ultimi decenni. Da inizio anno, l'indice del dollaro statunitense, che misura il valore del dollaro rispetto a un paniere di valute, si è ridotto di oltre il 12%.
ATH trainato da flussi su ETF
Contestualmente, l'investitore venture capital Will Clemente ritiene che il forte rialzo di Bitcoin non sia stato determinato dai fondi di investimento in asset digitali o dal trading di derivati, bensì dagli exchange-traded fund spot, che “considerano BTC come un'alternativa alle materie prime e alle small cap”.
La scorsa settimana gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato “cifre incredibili” con afflussi pari a 3,2 miliardi di dollari, ottenendo la seconda migliore settimana dal loro lancio, rileva il presidente di Nova Dius Nate Geraci.
Stagionalità rialzista
La combinazione di tali fattori e della stagionalità rialzista (BTC ha siglato profitti in otto degli ultimi dodici quarti trimestri e in dieci degli ultimi dodici mesi di ottobre) potrebbe portare a un altro rally questo mese.
“È estremamente significativo passare da 110.000 a 125.000$ in una sola settimana”, commenta domenica lo YouTuber esperto di criptovalute Michaël van de Poppe.
La scorsa settimana, il fondatore di Capriole Investments Charles Edwards ha previsto come il breakout di Bitcoin sopra i 120.000$ avrebbe portato a un “movimento molto rapido” verso i 150.000$.